I temi legati alla sostenibilità ed alla riduzione degli impatti ambientali sono ormai consolidati anche all’interno del settore dell’autotrasporto. Tutte le principali aziende produttrici, infatti, stanno investendo ingenti risorse in ricerca e sviluppo, per cercare di dare vita a soluzioni innovative in grado di abbattere le emissioni nocive nell’ecosistema esterno. Per dare risalto ai progetti più interessanti l’European Gas Conference, il meeting annuale dell’industria europea del gas che nell’edizione 2017 si è tenuto a Vienna, ha ideato un premio, il “Project of the Year”, da assegnare ogni anno alla migliore idea a tema sostenibilità. Quest’anno a stracciare la concorrenza è stata Iveco, con il suo Stralis NP, eletto a stragrande maggioranza dei voti come assoluta eccellenza europea. Davanti a oltre 450 leader industriali e più di 80 produttori di gas presenti alla manifestazione, Pierre Lahutte, presidente Iveco, ha ritirato il premio, spiegando con passione ed entusiasmo le azioni che il marchio italiano sta mettendo in pratica per rendere più sereno il futuro energetico dell’Europa.
Nuovo Stralis NP, un alleato green per le lunghe percorrenze
Pierre Lahutte non ha nascosto il suo entusiasmo per l’assegnazione del premio Project of the Year. Nelle sue parole è stato evidente l’orgoglio per un nuovo premio per l’impegno di Iveco nella sostenibilità. Secondo Lahutte, indirizzare i propri sforzi verso soluzioni alternative sostenibili è fondamentale per dare un futuro roseo al segmento dell’autotrasporto. Come è stato fatto con il Nuovo Stralis NP, un mezzo a gas naturale rivoluzionario, a ridottissimo impatto ambientale: nato sfruttando al meglio l’esperienza innovativa di Iveco, lo Stralis NP appena premiato è il primo camion alimentato a gas studiato per essere utilizzato anche sulle lunghe percorrenze. Una grande alternativa green, quindi, ai veicoli diesel, per rendere sostenibili anche i trasporti transnazionali.
L’impegno di Iveco non si ferma
È stato Karl-Martin Studener, Business Director di Iveco Central & Eastern Europe, a spiegare come l’impegno di Iveco nella ricerca e nello sviluppo di soluzioni innovative e sostenibili continuerà anche nei prossimi anni. Ad oggi, l’azienda italiana ha già immesso sul mercato oltre 16 mila veicoli alimentati con gas naturale. Un bel traguardo, reso possibile dalla tecnologia Natural Power, studiata interamente da Iveco: grazie a NP le emissioni inquinanti e sonore sono state abbattute senza aumentare i costi di gestione e manutenzione dei veicoli. Non solo: grazie alla diffusione sull’intero territorio europeo di bio CNG e LNG, ora anche i trasporti a lunga percorrenza possono strizzare l’occhio all’ambiente, per un ecosistema più sano e più pulito.
2 Commenti
E perché girano solo scania volvo daf
Ahahahah perché ?