Le associazioni di categoria, già da tempo, avevano sollecitato l’Agenzia delle Entrate a rivedere l’indicatore di coerenza del costo del carburante, per allineare gli studi di settore ai parametri reali. Richiesta accolta: da qualche giorno, infatti, l’AdE ha finalmente aggiornato il software GERICO 2016. La versione appena rilasciata ha previsto la modifica per lo studio di settore WG68U, ponendo la soglia minima dell’indicatore di coerenza economica del valore del costo per litro di benzina o gasolio utilizzato durante il periodo d”imposta 2015 ad una cifra di 1,15 euro. Questo aggiornamento, quindi, consente di far figurare nuovamente le aziende operanti nel settore dell’autotrasporto, che erano state escluse qualche tempo fa, all’interno dell’indice di coerenza, potendo così beneficiare dei vantaggi del cosiddetto sistema premiale. Una necessità, quella segnalata dalle associazioni, che trova riscontro nella realtà: i parametri fino ad ora utilizzati per il calcolo del valore minimo del costo per litro di carburante, infatti, erano sovrastimati rispetto ai costi effettivi sostenuti per il rifornimento di carburante.
Tutte le specifiche per la compilazione dello studio di settore
L’Agenzia delle Entrate non ha solo modificato i parametri necessari per raggiungere la coerenza del relativo indicatore nello studio di settore dell’autotrasporto, ma ha parallelamente spiegato le modalità che devono seguire le aziende impegnate nella compilazione dello studio di settore WG68U. Per chi utilizza la nuova versione 1.0.7 del software GERICO, che può essere scaricata direttamente dal sito dell’AdE, è necessario “forzare” il controllo che il sistema attuerà durante l’invio telematico di UNICO. Gli utenti che invece hanno già effettuato il download della versione 1.0.6 di GERICO e compileranno, tramite questa release del software, lo studio di settore WG68U potranno trasmettere UNICO senza alcun blocco in fase di invio.
1.0.6 o 1.0.7 di GERICO? Meglio eseguire l’aggiornamento prima dell’invio di UNICO
Nonostante la versione più obsoleta di GERICO non presenti blocchi in fase di invio di UNICO e, rispetto alla 1.0.7 possa apparire più comoda da utilizzare, la necessità di scaricare l’ultimo aggiornamento non tarderà ad arrivare. Tutti i soggetti che utilizzano il modello di software 1.0.6, infatti, potranno accedere all’esito di GERICO, depositato sul proprio cassetto fiscale, solo aggiornando il programma all’ultima versione disponibile. Il consiglio, quindi, è scaricare il nuovo software prima della compilazione dello studio di settore WG68U. In questo modo si eviteranno eventuali problemi futuri nella lettura degli esiti una volta che saranno pubblicati.
Nessun commento