L’Associazione Italiana Società Concessionarie Autostrade e Trafori ha pubblicato i dati riguardanti i divieti di circolazione per i veicoli destinati al trasporto di carichi eccezionali. Non sono tante le sorprese che emergono dalla lista da poco diramata, che integra i divieti canonici ai quali sono soggetti i trasporti pesanti su strada.
Il calendario dettagliato
Gennaio è quasi in conclusione, e durante il mese appena trascorso l’unica giornata in cui il divieto dei trasporti eccezionali è entrato in vigore è stato durante l’Epifania. Fino ad aprile, quindi, via libera: durante febbraio e marzo, infatti, non sono state previste giornate integrative che obblighino gli autotrasportatori a spegnere i motori. I divieti ricominceranno però a ridosso delle festività Pasquali: dalle ore 8 alle ore 14 del 3 aprile, durante la giornata del venerdì santo, entreranno in vigore le restrizioni per il trasporto eccezionale sulla rete autostradale italiana, che si protrarranno anche durante sabato 4 aprile, dalle ore 16 alle ore 22. La fine del periodo Pasquale non coinciderà con il termine delle limitazioni: è così che, anche per l’intera giornata di martedì 7 aprile, dalle ore 8 alle 22, i tir non potranno circolare su strada.
Il divieto tornerà nuovamente in vigore il 30 aprile, a ridosso della Festa Nazionale dedicata ai lavoratori, il 1° maggio. Dalle ore 14 fino alle ore 22, infatti, l’Aiscat ha vietato la circolazione ai trasporti eccezionali.
La stagione estiva, un periodo sempre caldo
Dal 30 maggio, quindi, prederanno il via le consuete limitazioni legate al periodo di esodo estivo dalle città verso i luoghi di villeggiatura.
Superata la giornata del 2 giugno, in cui è prevista una restrizione specifica di sole 2 ore a partire dalle 22, dal weekend del 13 e del 14 giugno il calendario dei divieti si farà fitto. A partire dalle ore 7 del sabato le restrizioni si protrarranno fino alla stessa ora della domenica per poi riprendere dalle 22 fino al termine della giornata. Durante tutti i fine settimana, fino al termine del mese di giugno, gli autotrasportatori saranno costretti a rispettare questa tabella di marcia, che farà registrare alcune modifiche integrative durante luglio e agosto.
A luglio le limitazioni saranno attive già a partire dalla giornata di venerdì, dalle ore 16 alle 24, così come durante il sabato. Nulla cambia, invece, nella giornata di domenica, vietata ai trasporti eccezionali fino alle ore 7 del mattino e dalle 22 fino a mezzanotte. In agosto, inoltre, mese clou delle vacanze, il divieto sarà attivo dalle 22 del venerdì sino alle 8 di sabato; riprenderà quindi alle 22 per terminare, come negli altri casi, alle ore 7 della domenica, con l’appendice a fine giornata dalle ore 22 alle 24.
Nessun commento