Non è un segreto che il settore dell’autotrasporto stia virando sempre più verso un’anima green. A confermarlo è anche il grande successo che sta ottenendo la casa giapponese Fuso, società del Gruppo Daimler, che da un anno a questa parte ha inserito nel suo catalogo il fortunato Canter Eco Hybrid, un autocarro che mette a disposizione dei clienti un’innovativa trasmissione ibrida diesel-elettrica capace di ridurre drasticamente i consumi. Senza scendere a compromessi con le prestazioni su strada: se fino a qualche tempo fa, infatti, le performance potevano rappresentare tra i limiti principali dei veicoli ibridi, ora non è più così. Merito anche degli ingegneri di Fuso, capaci di dar vita ad un autocarro tecnologico e performante, il Canter Eco Hybrid, perfetto per soddisfare le necessità dei trasporti a medio raggio. Scopriamo di più dalle prove su strada.
Fuso Canter Eco Hybrid, compatto e sostenibile
Struttura compatta, ampia capacità di carico e grande agilità: si presenta così il Canter nella sua versione Hybrid. La riduzione dei consumi, però, non è frutto solo dell’ibrido: con l’innovativo motore diesel disponibile in Eco Mode, che sfrutta al meglio il cambio automatizzato a doppia frizione Duonic, è possibile ridurre i consumi di gasolio anche marcia bassa. Un gran bel risparmio soprattutto per chi è costretto a muoversi per molto tempo tra le vie trafficate delle città. Per facilitare i trasporti cittadini, inoltre, è disponibile anche la configurazione di cabina da 1,7 metri, al posto di quella standard, da 2 metri. In entrambi i casi il filo conduttore che guida il design è il massimo comfort: l’abitacolo del Canter Eco Hybrid, infatti, ha sedili ergonomici, studiati nei minimi dettagli per garantire una postura corretta, anche dopo diverse ore alla guida. Senza dimenticare la comodità del volante, ampiamente regolabile, e la disponibilità dei comandi, tutti a portata di mano.
Una forza della natura, nonostante l’ibrido
Il sistema ibrido del Canter deve il suo successo all’innovativo motore diesel da 150 CV a cui si affianca quello motore elettrico da 54 CV. “Pochi cavalli”, penserete voi. Ma salendo a bordo l’impressione è completamente diversa: le batterie agli ioni di litio da 2 kWh, infatti, ottimizzano il comportamento di marcia, soprattutto durante la fase di spunto. Qui la trazione elettrica consente il massimo risparmio: per questa ragione, il Canter Eco Hybrid, fino alla velocità di 10 km/h è spinto solo da propulsione elettrica. Poi, nella fase di accelerazione oltre i 10 km/h, i 2 motori si danno una mano a vicenda, fino alla marcia a velocità di crociera, che spetta al solo motore diesel. Da non dimenticare, infine, che durante la frenata, il sistema ibrido utilizza l’energia per ricaricare le batterie.
Nessun commento