Era previsto per lunedì 13 marzo lo sciopero nazionale di tutti i dipendenti delle società concessionarie autostradali, ma le principali sigle del settore hanno preferito portare avanti la trattativa con il Ministero dei Trasporti. Una contrattazione che sta proseguendo senza sosta anche in queste ore, e che arriverà al momento decisivo il prossimo 28 marzo quando i vertici di Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Sla Cisal e Ugl Viabilità e Logistica saranno a Roma, all’interno delle stanze del potere, per discutere dei temi più caldi che, nonostante l’annullamento dello sciopero generale, non sembrano ancora essersi risolti. Tra i punti più scottanti, vi è senza dubbio la problematica delle stazioni gestite dalle varie concessionarie autostradali che non sono presidiate 24 ore su 24. Una soluzione ancora non è stata trovata, ma i principali esponenti del settore auspicano di arrivare, in tempi brevi, ad un accordo che sappia mettere tutti d’accordo.

Lo sciopero salta, ma è solo una tregua

Come detto, lo sciopero nazionale previsto per lunedì 13 marzo è stato sospeso. Tutti i dipendenti delle società concessionarie autostradali che avrebbero dovuto incrociare le braccia per almeno 24 ore, sono andati regolarmente al lavoro. Lo hanno fatto sapere proprio le sigle che avevano avanzato l’idea di intentare la protesta: invece Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Sla Cisal e Ugl Viabilità e Logistica sono state convocate, insieme a tutte le concessionarie autostradali e alle relative associazioni, il prossimo 28 marzo a Roma. La convocazione è arrivata direttamente da parte della Direzione Generale per la Vigilanza sulle Concessionarie Autostradali del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. L’obiettivo dell’incontro sarà quello di effettuare, congiuntamente, un’analisi ed un esame approfondito degli aspetti più spinosi riguardanti il presidio costante delle stazioni autostradali che non godono di vigilanza completa nell’arco delle 24 ore.

I vertici delle associazioni pensano positivo

Le principali organizzazioni sindacali di categoria hanno accolto positivamente la convocazione per il prossimo 28 marzo a Roma. Per questa ragione lo sciopero previsto per il 13 marzo è stato annullato. Le associazioni ci tengono a precisare che, nonostante la sospensione, il malcontento rimane: tuttavia, la convocazione, anche in considerazione dei destinatari a cui è stata inviata, è da ritenersi un gesto apprezzabile del MIT, che pare voglia aprire un tavolo di discussione utile a trovare una soluzione sui principali temi legati all’operatività quotidiana del segmento autostradale e, come accennato, in particolare sulle coperture totali delle stazioni.

Albo Nazionale degli Autotrasportatori
Articolo precedente

Albo Nazionale degli Autotrasportatori, tutti i numeri

Aumento del prezzo del gasolio 2017
Articolo successivo

Il MIT pubblica i nuovi costi di esercizio

Nessun commento

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *