Prestazioni, sicurezza e massima qualità su strada: questa è la sintesi del binomio tra l’EfficientLine2 di MAN, il nuovo modello della casa produttrice tedesca, e le X Energy Line, gli pneumatici di ultima generazione che Michelin ha da pochissimo lanciato sul mercato. Alla base di questa collaborazione virtuosa c’è il consistente risparmio di carburante che le nuove gomme e il bolide dell’azienda teutonica sono in grado di garantire: a dirlo sono stati i test condotti dalla casa di Monaco di Baviera, insieme al team transalpino, su un percorso di prova di circa 150 chilometri. Ma non è tutto: in particolare, le coperture di nascita francese sono state in grado di superare probanti test di qualità che hanno certificato grandi numeri nei consumi, ridotti in modo sostanziale rispetto al passato. MAN, che ha scelto per il suo nuovo modello di punta le X Energy Line, non è però l’unica casa produttrice ad aver deciso di dotare il proprio gigante della strada con le gomme di ultima generazione di Michelin. Prima dei tedeschi, infatti, era stata Renault Trucks ad averli preferiti come equipaggiamento originale per la serie T Optifuel: tuttavia, la particolarità di MAN è quella di aver scelto gli pneumatici Michelin X Energy Line, che da poco hanno ricevuto la certificazione AAA in tema di efficienza energetica, nella misura 315/70 R 22.5, ideale per vestire il modello EfficientLine2.

I risultati dei test

Gli straordinari numeri raccolti fatti registrare dagli pneumatici X Energy Line 315/70 R 22.5 sono stati ottenuti attraverso un test di confronto con un set completo di gomme regionali Michelin X MultiWay 3D, sia nelle dimensioni 295/80 R 22.5 che in quelle 315/70 R 22.5 e 315/80 R 22.5. Il veicolo MAN selezionato per completare queste prove è stato un TGX XLX 26.440, con un rimorchio tri-asse Don-Bur, a pieno carico. Una volta concluse le prove, Les Bishop, product marketing manager di MAN Truck & Bus per il Regno Unito, ha confermato come questi pneumatici siano l’equipaggiamento perfetto per la versione 2.0 dei camion EfficientLine.

I vantaggi di Energy X Line

Gli Energy X Line, viste le loro caratteristiche, si indirizzano perfettamente verso tutti quegli operatori che effettuano lunghi viaggi a un’elevata velocità di crociera alla ricerca di un risparmio che non scenda a compromessi con le prestazioni. Rispetto agli X MultiWay 3D, gli Energy X Line hanno dimostrato di consumare circa il 5% in meno di carburante, migliorando addirittura le performance.

Articolo precedente

Anima green nell’autotrasporto, Scania non ha rivali

Articolo successivo

Iveco, con lo Stralis Hi-Way si fa un tuffo nel passato

1 Commento

  1. Lamine Diane
    18 Dicembre 2015 at 20:23 — Rispondi

    sur formidable quel camion

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *