Imponente e mastodontico: si presenta così, ad un primo sguardo, il MAN TGX 18.560, uno dei modelli di punta della casa tedesca che nelle prove su strada ha saputo superare tutte le grandi aspettative che ruotavano attorno a questo gigante. Merito dei suoi 520 cavalli, in grado di sprigionare assoluta potenza senza scendere a compromessi con la capacità di contenere i consumi. Ma anche della cabina extra large, capace di donare massimo comfort ai piloti alla guida del mezzo, anche dopo tante ore. Tanti pregi, quelli di questo modello ultra performante, che presto sarà disponibile anche nella versione da 640 cavalli destinata ai trasporti eccezionali.
Un po’ di numeri sul MAN TGX 18.560
Un 6 cilindri in linea, con una capienza pari a 15,2 litri: è questo il cuore pulsante del MAN TGX 18.560, in grado di sdoganare il vecchio motore V8 dando assoluta qualità alla marcia. Guardando i dati dei consumi, ad esempio, ci si accorge che questo bestione non ha nulla a che invidiare ad altri motori con cilindrata più bassa, segno che il lavoro fatto dall’azienda tedesca in termini di contenimento degli sprechi è stato eccellente. Il D38, questo il nome del nuovo motore MAN TGX 18.560, può anche vantare un’iniezione common rail aumentata fino a 2.500 bar, che regala un rapporto particolarmente lungo che non incide sui consumi. Inoltre l’EfficientCruise di cui il MAN è dotato, impostato a 85 km/h regala un passo di crociera pari a circa 1150 giri/min: ciò significa che, considerando anche gli strumenti innovativi come il Tempomat e l’EfficientRoll, ad una velocità costante si possono abbattere ancora di più gli sprechi di carburante, per un viaggio piacevole e confortevole su ogni tipo di terreno.
Design e innovazione al massimo livello
Il MAN TGX 18.560 non è solo prestazioni e potenza: buttando l’occhio all’interno della cabina super accogliente, troviamo materiali e finiture di altissimo livello. Sul cruscotto, semplice ed essenziale, spiccano i due grandi indicatori – tachimetro e contagiri – ai quali è abbinato un piccolo monitor in grado di fornire tutte le informazioni indispensabili per chi sta alla guida. Molto semplice anche il sistema di attivazione del dispositivo ACC che consente di mantenere la distanza di sicurezza, con rallentamento progressivo, fino all’arresto in caso di traffico intenso. Infine, durante la marcia si percepisce chiaramente come la gestione elettronica dei cambi di marcia sia stata decisamente migliorata, grazie al nuovissimo TipMatic TX automatizzato, rapidissimo nel salire o nel scendere da un rapporto all’altro, senza perdere in coppia.
7 Commenti
Scusate ma il vecchio v8 di cui parlano quanti cavalli aveva?
680
Soffiano la polvere sono pullman. No buoni.
Io guido il man e sinceramente nn lo cambierei con altri
Gran turismo ?
Marco Bertazzolo
Super ????