È pronto a scorrazzare sulle strade il nuovo MAN TGX 500, che rispetto ai modelli precedenti aggiunge una ventina di cavalli adatti per tutte le tarature del 12,4 litri. Il mezzo continua a caratterizzarsi per l’abitabilità e la comodità della cabina, disponibile nella misura extralarge XLX.

Il tetto alto di media misura consente di stare in piedi e di muoversi liberamente, assicurando la massima abitabilità anche nei viaggi più lunghi. La plancia continua quindi ad essere poco ingombrante, così come il tunnel motore è appena accennato per ottimizzare gli spazi. Questo gioiello della casa tedesca si caratterizza per un serie di pregi tecnologici ed estetici, che migliorano notevolmente la guidabilità del conducente.

Un restyling di strumentazioni e comandi

Il nuovo MAN TGX 500 si è rifatto il trucco, con l’inserimento di un display a colori che si abbina perfettamente ai nuovi rivestimenti, dando un tocco di vivacità a tutto l’ambiente. Il design dei modelli precedenti era troppo austero, e mal si adattava agli interni moderni che invece privilegiano soprattutto i colori chiari. È stata rivisitata anche la consolle, “sdoppiata” in due.

Inoltre risulta molto più facile manovrare e distinguere i pulsanti di comando. La manopola del selettore del cambio è stata collocata sotto la prima consolle. Il frigorifero è stato aumentato, ma amplifica la superficie calpestabile in quanto scompare completamente sotto al lettino.

Con la sicurezza non si scende a compromessi

Quando si parla di sicurezza non si scende a compromessi, a maggior ragione se stiamo parlando di un modello tedesco griffato MAN. Il nuovo automezzo risponde a tutti i requisiti di sicurezza previsti dalle normative di legge, ma va anche oltre. Il rilevatore di stanchezza lavora in sinergia con l’LGS, il mantenitore di corsia. Le sue funzioni riescono a intuire dai movimenti dello sterzo quando l’autista non reagisce con prontezza, ed i suoi riflessi risultano appannati. In questi casi il sistema suggerisce una sosta immediata alla prima area di servizio.

La frenata automatica di emergenza EBA2 è un valido alleato, in quanto è in grado di riconoscere anche gli ostacoli fermi in carreggiata. Dopo la frenata/fermata in colonna, il MAN TGX 500 può tornare alla velocità pre-impostata con l’ACC. L’EfficientCruise in abbinamento con l’EfficientRoll gestisce il motore e la trasmissione in anticipo rispetto alla strada che si dovrà percorrere. La guidabilità è fluida e brillante, grazie anche alle marce che si ingranano con estrema delicatezza e senza indugi sia a salire che a scalare. Un po’ troppo sensibile lo sterzo, ma si tratta di un piccolo difetto su cui si può sorvolare.

Trasporto abusivo della merce: il proprietario non ha responsabilità se ne è all'oscuro
Articolo precedente

Trasporto abusivo della merce: quando il proprietario non ha responsabilità

Un camion che si guida da solo già alla fine del 2018?
Articolo successivo

Un camion che si guida da solo già alla fine del 2018?

Nessun commento

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *