Da sempre l’impegno di Continental verso i temi legati alla sicurezza è massimo. Non a caso il colosso tedesco è uno dei principali fornitori di strumentazioni innovative e di sistemi di ultima generazione capaci di ridurre il rischio di incidenti su strada. Ultimo in ordine di tempo, all’interno di questo virtuoso percorso, è il lancio dell’HUD, ovvero l’Head Up Display che Continental sta per presentare al grande pubblico. Obiettivo principale di questo straordinario strumento è ridurre lo stress e le distrazioni dei camionisti, aumentando i livelli di attenzione per chi è alla guida. Non resta molto da attendere per vedere all’opera il nuovo innovativo prodotto: durante il prossimo IAA di Francoforte, che prenderà ufficialmente il via il 22 settembre, verranno svelati tutti i segreti sull’interfaccia Hed Up Display dedicata agli autotrasportatori. Le prime indiscrezioni parlano di diversi modelli tra cui poter scegliere, anche in funzione del mezzo, ma tutti legati ad un solo e unico obiettivo: semplificare la vita dei guidatori ed evitare le distrazioni al volante.

Ridurre le distrazioni, anche dopo molte ore al volante

I guidatori di camion spesso trascorrono diverse ore al volante. Nonostante la volontà di mantenere sempre alta l’attenzione, può accadere che, durante un lungo tragitto, sussistano situazioni che possono distrarre il guidatore. Per questa ragione Continental ha pensato ad un sistema di Head Up Display dedicato esclusivamente ai veicoli pesanti, che mette a disposizione le informazioni necessarie al pilota direttamente sul parabrezza, in grado di trasformarsi in un display virtuale. In questo modo si potrà interagire con lo stesso senza la necessità di abbassare lo sguardo, e distogliere così l’attenzione dalla strada. Oltre alla versione parabrezza, particolarmente indicata per i veicoli con un vetro frontale praticamente piatto, sarà possibile acquistare un modello combiner, che sfrutta un pannello trasparente per proiettare le informazioni utili al conducente.

Livelli di stress e HUD Continental: ecco come si spiega il virtuoso legame

I vertici Continental hanno affermato gli HUD di ultima generazione possono garantire una maggiore sicurezza per chi sta a bordo e per chi è in strada, permettendo una comunicazione diretta tra il conducente ed il veicolo. Ma non è tutto: un’indagine condotta da Wtransnet, piattaforma di networking del settore trasporti, rivela infatti che questo tipo di tecnologia può aiutare gli autotrasportatori a ridurre i livelli medi di stress. A dirlo sono gli stessi conducenti intervistati che hanno confermato quasi all’unanimità che un upgrade tecnologico di questo tipo contribuire in modo significativo a rendere il loro lavoro meno pesante.

Articolo precedente

European Truck Festival Alcoa: un successo annunciato

Articolo successivo

Continental già protagonista al Salone di Hannover

Nessun commento

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *