Uno dei principali problemi dei camion è la loro eccessiva rumorosità, che talvolta ne limita il transito o la circolazione in determinati orari ed in determinate zone cittadine. Il problema è stato brillantemente risolto con i veicoli LF, CF e XF in versione Silent della DAF. La casa produttrice olandese, con l’introduzione di interessanti soluzioni tecnologiche estremamente innovative ed all’avanguardia, ha conquistato nel 2015 e nel 2016 il premio Fleet Transport Truck Innovation. Come testimoniato anche dalle prove su strada, i veicoli griffati DAF sono in grado di mantenere il livello di rumore generato dal motore diesel al di sotto della soglia dei 72dB (A).

LF, CF ed XF: i tre “fratelli” silenziosi della DAF

I tre modelli DAF sono LF, CF ed XF, certificati come “veicoli silenziosi” che possono operare in qualsiasi ora del giorno e della notte, anche in quelle zone dove vigono delle restrizioni relative alla rumorosità. Viene così garantita la massima efficienza dei trasporti, con la possibilità per le aziende di spostare e movimentare i propri veicoli senza nessun vincolo di orario, limitando al massimo il disturbo per i residenti. Attivare la modalità silenziosa è estremamente facile, ed inoltre viene garantito anche il massimo comfort per l’autotrasportatore per una guidabilità ai massimi livelli. Premendo l’apposito pulsante sul cruscotto si attiverà la modalità silenziosa, dopodiché il software del motore passerà direttamente al programma che limita il regime di coppia motore. Di conseguenza anche i cambi agiranno a regimi inferiori del motore. Lo stesso cambio è dotato di un rivestimento che riduce ogni rumore, permettendo il transito dei veicoli nelle aziende ad ogni orario, senza provocare il minimo disturbo e riducendo l’inquinamento acustico.

Le caratteristiche dei modelli LF, CF ed XF

I veicoli Silent della DAF sono disponibili nei modelli LF, CF ed XF sia come carri che come trattori, con una scelta molto ampia per le cabine, gli interassi e le configurazioni degli assali. I modelli DAF CF ed XF montano il motore PACCAR MX-11 Euro 6, disponibile con potenze da 210 kW/286 CV a 320 kW/435 CV. Il modello DAF LF invece monta un motore PACCAR PX-5 Euro 6 disponibile nelle tarature 112 kW/152 CV. DAF ha l’obiettivo di offrire prodotti comodi, multifunzionali ed efficienti, che sappiano adattarsi alle varie esigenze e necessità dei clienti. Affidabilità e bassi costi operativi sono i fiori all’occhiello della casa produttrice olandese, che da tempo si è imposta come una delle aziende leader nella vendita e nella distruzione di camion. Per chi lo desidera c’è anche la possibilità di partecipare ad una sessione di guida Economica ECODRIVE+, tenuti dai driver ufficiali della DAF.

Il serbatoio da 13l Scania
Articolo precedente

Il nuovo motore a gas da 13 litri di Scania è pronto al debutto

comportamenti alla guida per la sicurezza stradale
Articolo successivo

Sicurezza stradale: i comportamenti di guida più diffusi e sbagliati

Nessun commento

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *