Proseguono alacremente i preparativi per la 22^ edizione del Meeting Transport & Logistics che si terrà i prossimi 25 e 26 febbraio a Milano. Un’edizione sempre più ricca che vuole ripercorrere il grande successo del 2015 riproponendo i migliori format che hanno coinvolto gli esperti del settore, affiancando grandi novità che lasceranno soddisfatti i numerosi partecipanti attesi per la 2 giorni nel capoluogo lombardo. Meeting International, la società leader specializzata nell’organizzazione di eventi dedicati al mondo del business, sta ultimando gli ultimi accorgimenti dell’agenda di uno degli appuntamenti più attesi nel mondo dell’autotrasporto che, anche quest’anno, andrà in scena in contemporanea con Logistika Meeting, l’altra grande manifestazione meneghina dedicata al mondo della logistica e del trasporto su gomma. In questo modo si darà vita ad un unico ed inimitabile grande evento che sarà in grado di mettere in contatto personalità importantissime del settore, per una 48 ore di scambio e di approfondimenti a cui non si può mancare.

Il Marriot Hotel diventa il centro dell’autotrasporto

Il 25 ed il 26 febbraio 2016 saranno le date da non dimenticare per tutti gli operatori del settore del traporto e della logistica. Cuore pulsante di questo evento di carattere nazionale sarà la prestigiosa cornice del Marriott Hotel di Milano dove oltre 120 direttori della logistica delle più grandi aziende nazionali e più di 50 società si confronteranno in meeting, workshop e tavole rotonde per mettere a fattor comune best practice ed esperienze con l’obiettivo di dare vita a soluzioni competitive in 4 specifici segmenti come i Trasporti e la Logistica Distributiva, i Servizi di Logistica, il Supply Chain Management e la Movimentazione interna. Gli incontri schedulati a porte chiuse e le conferenze che approfondiranno i temi più caldi rappresentano una grandissima opportunità per i decision-maker delle aziende del settore che hanno sempre meno tempo da dedicare ad iniziative di carattere formativo e di dettaglio. Per questa ragione il Meeting Transport & Logistics è organizzato in modo snello e flessibile, in una due giorni intensa in grado di concentrare tutto il necessario.

I vantaggi del Meeting Transport & Logistics

L’obiettivo principale del grande evento è quello di mettere in diretto contatto la domanda e l’offerta grazie ad incontri di alto livello preparati al meglio, mirati e che non ammettono inutili perdite di tempo. Tutti gli appuntamenti, come avvenuto nella scorsa edizione di grandissimo successo, sono accuratamente selezionati prima della manifestazione dagli stessi partecipanti che potranno così creare in prima persona una scaletta di appuntamenti ideale: ciò permetterà di raggiungere notevoli benefici sia sotto il profilo del tempo che dei costi, massimizzando l’efficacia dei contatti creati durante la 2 giorni.

Articolo precedente

Borsa carichi e trasporto refrigerato: un binomio che fa rima con Wtransnet

Articolo successivo

Divieti di circolazione 2016: il calendario completo

Nessun commento

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *