Il sogno di tutti gli operatori del settore dell’autotrasporto è viaggiare su camion che siano altamente sicuri, che sappiano garantire comfort e praticità anche dopo tante ore a bordo e che siano in grado di minimizzare i consumi migliorando le prestazioni. I sogni, qualche volta, diventano realtà: a concretizzare tutto questo sembra esserci riuscita Volvo Trucks, che con i restyling ai suoi mezzi appena completati, sta dando nuova linfa a tutto il suo catalogo. Merito non solo delle novità del motore D13 da 13 litri, ma di tutte le modifiche apportate alla catena cinematica. Su tutti, il nuovo cambio I-Shift che con le sue funzionalità ultra moderne, riesce a ridurre i consumi senza scendere a compromessi con la forza sprigionata su strada.
Tutte le novità tecniche firmate Volvo Trucks
L’azienda produttrice scandinava ha messo in campo 2 grandi novità che rivoluzioneranno il suo mercato: in primis gli aggiornamenti al motore. Nei casi da 420 CV e 460 CV le evoluzioni al rapporto di compressione sono notevoli, al pari del nuovo turbocompressore che è stato ottimizzato nei modelli da 500 e 540 CV. Per non parlare del completo sistema di iniezione common rail, capace di ridurre l’attrito interno attraverso un’innovativa sigillatura dell’albero motore, e dei nuovi pistoni ad esso collegati. Spostandosi sul cambio, l’I-Shift firmato Volvo Trucks è in grado di offrire una trasmissione automatizzata, in tre versioni, perfette per soddisfare ogni tipo di esigenze: la standard, la Dual Clutch e quella con primini. In particolare, la Dual Clutch a doppia frizione diventa un alleato prezioso per soddisfare al meglio le necessità dei trasporti più agili. L’I-Shift con primini, invece, si sposa alla grande con i trasporti eccezionali e con le condizioni di terreno più difficili, visto che il tir, così equipaggiato, è in grado di mettersi in marcia, senza alcun problema, anche con masse totali a bordo di oltre 300 tonnellate.
I vantaggi garantiti dal colosso svedese
Sono numerosi i benefici che i clienti Volvo Trucks possono ottenere dalle novità tecnologiche appena lanciate sul mercato: su tutti il risparmio di carburante, merito degli accorgimenti tecnici ma anche delle novità aerodinamiche della cabina. I dati parlano chiaro: rispetto ai modelli precedenti, il nuovo Volvo FH equipaggiato con gli ultimi rilasci, tra cui non possono mancare il cambio I-Shift con primini e il sollevamento dell’asse in tandem, è in grado di contenere i consumi fino al 6%. Provare per credere.
Nessun commento