Nel corso dell’Innovation Campus di Stoccarda, che si è aperto il 4 dicembre, Mercedes-Benz tramite un video ha presentato il suo ultimo gioiello, il van Sprinter giunto alla sua terza generazione. Questo veicolo rientra nel progetto “adVANce” lanciato dalla Stella, con l’obiettivo di trasformare la casa tedesca da semplice costruttore di veicoli commerciali in fornitore di soluzioni indicate per i nuovi modelli di business digitali. L’interattività, la connessione e l’utilizzo di dispositivi “smart” ed intelligenti sono infatti alla base del nuovo modello griffato Mercedes-Benz, finalizzato ad offrire soluzioni personalizzate e “ad hoc” di trasporto e mobilità.

Il nuovo Sprinter si rifà il trucco: le principali caratteristiche tecniche

Il nuovo Sprinter, di cui sono stati venduti ben 3,3 milioni di esemplari, numeri che gli hanno permesso di collocarsi al primo posto nelle vendite del segmento “Large Van”, mostra caratteristiche molto interessanti ed innovative secondo quanto si evince dal video. Il nuovo modello, rispetto ai suoi precedessori, presenta novità davvero rivoluzionarie nel suo campo di applicazione. Innanzitutto ci sono nuove soluzioni per il collegamento in rete, che dovrebbero essere disponibili già per i modelli del 2018 pronti al debutto per le prove su strada. La connessione a Internet sarà diversa e più rapida, con una forte modularità, un sistema estremamente silenzioso di trazione elettrica, soluzioni hardware individuali per il vano di carico ed infine l’abbinamento a varie offerte di noleggio e di sharing. In modo particolare quest’ultima funzione sarà utilissima per alleggerire e migliorare il lavoro di autisti e gestori di flotte.

Sprinter: l'”hardware smart” versatile per ogni situazione

Mercedes-Benz ha definito il nuovo Sprinter come l’“hardware smart” adatto per ogni settore e tipologia di impiego, in poche parole la soluzione giusta per ogni situazione e circostanza. Il video dà una panoramica chiara ed esaustiva sulle straordinarie possibilità di personalizzazione, che offre oltre 1.000 varianti capaci di adattarsi alle esigenze, alle necessità ed agli stili di guida degli autisti. Non solo praticità, ma anche estetica e design per gli interni, che sono stati rivisitati con uno stile più elegante e ricercato, perché evidentemente anche l’occhio vuole la sua parte. All’interno dell’abitacolo è presente un sistema di infotainment con uno schermo ad effetto tablet, integrato all’interno di un pannello di plastica lucida ben visibile sulla plancia. Per gestire il sistema sarà sufficiente utilizzare dei tasti posizionati direttamente sul volante, garantendo allo stesso tempo comfort e sicurezza durante la guida. Per il 2019 è previsto anche l’inserimento per un powertrain elettrico, ma per il momento è meglio concentrarsi sul futuro immediato rappresentato dal nuovo van Sprinter giunto alla sua terza generazione.

la nuova campagna di sicurezza stradale: #unbuonmotivo
Articolo precedente

Un #buonmotivo per essere responsabili - la nuova campagna per la sicurezza stradale:

a Piacenza apre una nuova stazione di gas liquefato
Articolo successivo

Inaugurata a Piacenza una stazione di rifornimento a gas naturale liquefatto

Nessun commento

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *