Chi svolge il mestiere del camionista sa bene quanto questo lavoro sia affascinante, ma al tempo stesso stressante e duro. Per tale ragione, soprattutto per coloro che operano sui mezzi per numerose ore al giorno, è fondamentale poter contare su veicoli comodi e soprattutto estremamente sicuri. Lo sa bene Mercedes Truck che, già da tempo, sta investendo numerose risorse, sia economiche che umane, nella ricerca e nello sviluppo di soluzioni tecnologiche innovative in grado di soddisfare al massimo le esigenze dei piloti. Per arrivare a risultati d’eccellenza sotto il profilo della sicurezza, il primo passo da fare è ridurre al minimo il numero di incidenti: per questa ragione la casa tedesca ha ideato numerosi sistemi elettronici, in grado di aiutare l’autista ad evitare incidenti di ogni tipo, sia tenendo d’occhio in modo costante ciò che accade su strada, sia monitorando lo stile di guida del conducente e i parametri più critici del mezzo. Scopriamo insieme quali sono.
Guida assistita e FleetBoard: ecco come migliorare la vita su strada
Uno dei modelli di punta di casa Mercedes, l’Actros, è dotato di un sistema di cruise control altamente innovativo, perfetto per essere utilizzato ovunque. Il funzionamento è semplicissimo: il camion, dotato di una telecamera con potenti sensori, si “aggancia” al mezzo che lo precede rallentando, fino a fermarsi, in caso il veicolo davanti a lui inizi a frenare. E non è tutto: il cosiddetto PPC, ovvero il Predictive Powertrain Control, conosce già con netto anticipo come sarà la strada, affrontandola con il miglior rapporto di cambio, per essere già pronto a rallentare e frenare con dolcezza in ogni momento. Ma c’è di più: sempre l’Actros è stato equipaggiato con il nuovo FleetBoard, un sistema di monitoraggio che consente agli operatori di tenere sempre sotto controllo lo stato d’efficienza del mezzo e la qualità di guida dell’autista. Uno strumento di prevenzione non solo per la sicurezza, ma utile anche per ridurre i consumi ed i costi di manutenzione del veicolo.
Gli altri strumenti innovativi firmati Mercedes
Sistemi di tracciature in real time, telecamere dotate di potentissimi zoom, cabine ampie e strutturate per il massimo comfort: sono solo alcuni degli accorgimenti firmati Mercedes che permettono ai piloti di trovare comodità e sicurezza a bordo di un qualsiasi mezzo prodotto dalla casa della stella. Tra le numerose particolarità che caratterizzano questi bolidi, merita una menzione quella del freno motore ripensato in modo totalmente innovativo, con l’obiettivo di ridurre i costi di gestione del mezzo. In verità, i freni motore a bordo sono 2: uno ad acqua, posto sull’albero di trasmissione, l’altro inserito direttamente nel propulsore. I test hanno detto che, utilizzando questo doppio sistema di frenatura, si possono sostituire le classiche pastiglie dopo quasi 700 mila chilometri. Un sogno? Provare per credere!
9 Commenti
Il ?✔️
Camion di merda guida da c***o e branda del menga
A Fra praticamente un camion di merda?
Dipende,, io mi sono sempre trovato bene, forse ti piace stralis te??????
Mario Deli purtroppo si
Mario Deli purtroppo si
me sa’ che tu non capisci un c***o..porta la bicicletta che e’ meglio..
Il c***o mettitelo in culo quando parli con gente che non conosci, che non stai parlando con tuo fratello o qualche amico tuo OK
Il c***o mettitelo in culo quando parli con gente che non conosci, che non stai parlando con tuo fratello o qualche amico tuo OK