I camionisti impegnati in lunghi e stressanti viaggi su e giù per l’Italia, o in giro per l’Europa, fino a poche settimane fa potevano fermarsi sugli autogrill o sulle aree di sosta dedicate per scambiare due chiacchiere con i colleghi e mandare giù qualche boccone. Purtroppo con l’emergenza Coronavirus anche questa piccola distrazione è stata negata agli autotrasportatori, che si sentono ancora più soli e sono costretti a lavorare in situazioni estreme quasi senza alcun contatto umano.
In una situazione del genere l’unico compagno di viaggio è la radio, un mezzo ancora attuale che consente ai camionisti di distrarsi e di svagarsi un po’ durante le tratte chilometriche.
Midland lancia il canale Covid-19 sulla piattaforma CB Talk App
I camionisti per spezzare la noia e la solitudine durante i loro viaggi sono soliti parlare con i colleghi tramite le tecnologie a disposizione. Per venire incontro alle necessità degli autotrasportatori Midland, azienda leader nel settore della “Moving Communication”, ha lanciato il nuovo canale Covid-19 dedicato interamente al tema coronavirus sulla piattaforma CB Talk App.
Sintonizzandosi su questo canale gli autisti di camion possono ascoltare i pareri degli altri colleghi e le trasmissioni dedicate al coronavirus, con la possibilità di intervenire per fare domande, esprimere opinioni o proporre temi di dibattito.
Il canale non ha solo una funzione di intrattenimento, ma anche pratica. All’occorrenza infatti gli autotrasportatori possono scambiarsi informazioni utili sulla viabilità, sugli eventuali incidenti, sulle condizioni meteo ecc.
Con le funzioni “Radar” e “Map” ogni utente può indicare da quale parte d’Italia, d’Europa o del mondo sta comunicando o interagendo.
Canale Covid-19: un compagno di viaggio
Il canale Covid-19 si pone al fianco degli autotrasportatori come valido compagno di viaggio, ma non deve essere inteso come un canale di emergenza sanitaria. Per segnalare un pericolo o una situazione non consentita dalle attuali normative non bisogna quindi collegarsi al canale Covid-19, ma contattare le autorità competenti in materia.
La community CB Talk può essere considerata come un luogo d’aggregazione virtuale per tutti i camionisti che possono raccontare come stanno vivendo la traumatica esperienza del Coronavirus, quali sono le loro impressioni, le loro paure, le loro speranze ecc.
Le conversazioni, i dialoghi ed i temi sono gestiti da un moderatore Midland con l’ausilio di un gruppo di collaboratori per tenere il canale attivo 24 ore su 24 e fornire un servizio non-stop agli autotrasportatori.
L’applicazione CB Talk è disponibile sia per dispositivi iOS sia per i dispositivi Android e la sua interfaccia graficamente somiglia molto ai vecchi baracchini CB.
Nessun commento