Per i camionisti ogni giorno è una battaglia tra traffico, orari da rispettare, tempi di guida e automobilisti indisciplinati. Nonostante tutte le difficoltà, fortunatamente oggi le cose sono un po’ cambiate rispetto a 20-30 anni fa ed esistono numerose strumentazioni “intelligenti” che aiutano gli autotrasportatori in strada e garantiscono un lavoro più performante e in continuo miglioramento.

Ogni anno arrivano nuove app di guida intelligente, veri e propri alleati per i camionisti che possono ricevere in anticipo notifiche sul traffico, strade chiuse, divieti di circolazione, aree di sosta ecc. Alcune applicazioni sono in grado addirittura di migliorare lo stile di guida dell’autotrasportatore rendendola più efficiente e garantendo consumi maggiormente contenuti.

OSeven: guida più sicura per migliorare le proprie performance

Tra le app più innovative del settore c’è OSeven che, sfruttando la tecnologia GPS quando il mezzo è in movimento monitora la velocità, l’utilizzo mobile e addirittura l’aggressività della guida valutando le modalità di accelerazioni e frenate improvvise. Successivamente l’app rilascia un resoconto con un punteggio totale calcolato sul comportamento sulla strada per migliorare alcuni aspetti della guida. Le statistiche possono anche essere condivise per aumentare il livello di sicurezza sulla strada e rendere più efficiente la guida del camionista.

Doc Scanner, documenti sempre in ordine

I camionisti sanno bene che è importante tenere sempre in ordine tutti i documenti da avere in viaggio o da inviare al termine della consegna. Con Doc Scanner è possibile scannerizzare tutti i documenti come ricevute, controlli, certificazioni e tabelle orarie semplicemente con lo smartphone. I documenti possono essere convertiti in diversi formati e c’è la possibilità di migliorare la qualità dell’immagine.

Come conoscere tutti i divieti e le restrizioni con Bans for Trucks

Strade chiuse, restrizioni e divieti periodici fanno dannare i camionisti che non sempre possono essere informati su tutto. Proprio per questo motivo è nata Bans for Trucks, un’innovativa app che indica le restrizioni periodiche e temporanee per i periodi estivi, invernali e festivi ed i divieti compresi quelli di tonnellaggio, merci pericolose e rimorchi.

Voice Text: comunicare con lo smartphone senza staccare le mani dal volante

Gli automobilisti durante la guida hanno bisogno di effettuare diverse comunicazioni ma non possono staccare le mani dal volante per ovvi motivi di sicurezza. Questo problema è risolto brillantemente da Voice Text, un’app capace di convertire l’audio in testo per poi spedire i messaggi tramite sms, e-mail o social network come Twitter o Facebook. Inoltre, consente anche di effettuare chiamate in viva-voce, leggere i messaggi ricevuti e salvare i messaggi convertiti per riutilizzarli in un secondo momento.

autotrasporto italiano in crescita con incentivi e deduzioni
Articolo precedente

Incentivi e deduzioni forfettarie: l'autotrasporto italiano ripartirà?

Ford F-MAX Truck of the Year 2019
Articolo successivo

Truck of the Year 2019: ecco perché Ford Otosan è la miglior azienda

Nessun commento

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *