L’app MYIVECO Easy Way mette al centro del suo progetto gli autotrasportatori che possono accedere ad una serie di benefici estremamente utili sia per lo svolgimento del loro lavoro sia per ottimizzare le prestazioni dello stesso camion. Ogni autotrasportatore può essere costantemente connesso al proprio camion Iveco anche da remoto utilizzando semplicemente un tablet o uno smartphone.
Oltre a poter verificare e monitorare la perfetta funzionalità della cabina, è possibile attivare il servizio Iveco Assistance Non-Stop ed il servizio di assistenza a distanza che innalzano notevolmente i livelli di sicurezza durante la guida. L’applicazione è stata presentata da Fabrizio Conicella, Global Head of Digital Commercial & Specialty Vehicles che ha sottolineato i vantaggi a favore dell’autotrasportatore che viene notevolmente agevolato nel suo lavoro.
Migliore stile di guida ed efficienza nei consumi
Gli autotrasportatori possono accedere ad una serie di funzioni e di servizi particolarmente utili durante il lavoro. Ad esempio hanno la possibilità di verificare e controllare i dati del veicolo anche da fermi o in stazionamento, prevenendo così eventuali guasti o malfunzionamenti. Il camion viene sottoposto ad una sorta di “check-up” offrendo prestazioni di gran lunga migliori. Le stesse parti dei camion ne traggono beneficio poiché vengono costantemente controllate e sostituite se necessario.
Vengono controllate le principali funzioni della cabina come illuminazione, contenuti multimediali, condizionamento, porte, finestrini, botola del tetto e bloccaggio delle porte che possono essere gestite con un unico dispositivo mobile. In questo modo il camionista con un semplice clic può attivare le funzioni desiderate e verificarne il perfetto stato di funzionamento.
Altro strumento utilissimo è il sistema Driving Style Evaluation (DSE) che fornisce preziosi consigli per migliorare lo stile di guida ed ottimizzare l’efficienza dei consumi su ogni tipologia di strada. Grazie all’app per camionisti, l’autotrasportatore può effettuare il mirroring del suo dispositivo sul sistema di infotainment, così da avere sempre sott’occhio tutti i suoi dati in tempo reale.
Servizio di assistenza a distanza
In caso di difficoltà l’autotrasportatore può utilizzare il servizi di assistenza a distanza fornito da Iveco per contattare l’officina più vicina alla sua zona. Il tecnico anche da remoto può visualizzare i dati del mezzo ed effettuare direttamente aggiornamenti software OTA (Over-the-Air) su ogni sistema elettronico. Questo sistema consente di risolvere rapidamente eventuali problemi che possono verificarsi, velocizzando ed ottimizzando il lavoro degli autisti. Infine da evidenziare le funzionalità del servizio Assistance Non-Stop che offre un’assistenza 24h 7 giorni su 7 in caso di guasti o malfunzionamenti del mezzo. Tutti quelli che sono interessati possono scaricare l’app MYIVECO dall’App Store oppure da Google Play.
Nessun commento