La 2 giorni di Misano, che ha preso vita all’interno del World Circuit Marco Simoncelli, ha rappresentato l’appuntamento su pista più atteso dagli appassionati del settore. Non solo: l’edizione numero 23 ha saputo offrire agli oltre 35 mila visitatori uno spettacolo unico ed emozionante grazie anche al web. L’avvenimento andato in scena la scorsa settimana, infatti, è stato, senza dubbio, il più social di sempre. Inoltre, la tappa del Fia European Truck Racing Championship, lo spettacolo pirotecnico con gli stuntman, i camion decorati più belli del mondo e le selezioni per la nuova edizione di Inarrestabili sono stati alcuni degli eventi imperdibili che hanno caratterizzato il Weekend del Camionista 2015.

I social network al centro per il primo Weekend del Camionista 2.0

L’edizione 2015 del Weekend del Camionista verrà ricordata sicuramente per lo straordinaria presenza dei social network: durante la 2 giorni di Misano, infatti, è andato in scena il concorso #MyMisanoTruckWeekend. Tutti i visitatori hanno avuto l’opportunità di partecipare utilizzando semplicemente il loro smartphone: è bastato infatti scattare una foto direttamente dal Circuito e pubblicarla su Instagram utilizzando proprio l’hashtag #MyMisanoTruckWeekend. Le 50 foto più emozionanti, divertenti e comunicative saranno pubblicate, entro il 31 maggio, all’interno dell’Official Page di Facebook legata all’evento. Qui si apriranno le votazioni, che termineranno il prossimo 16 giugno, che decreteranno l’immagine più bella, attraverso un meccanismo duplice: il numero di “Mi Piace”, commenti e condivisioni, infatti, non basterà a decretare il vincitore, che sarà proclamato da una giuria di esperti che dovrà comunque tener conto del riscontro della rete. Le 3 foto vincitrici si aggiudicheranno 3 biglietti per la giornata di gare di Superbike World Championship 2015 che andrà in scena, proprio al Misano World Circuit, domenica 21 giugno.

Inarrestabili: il grande appeal dei mass media

La pagina Facebook di Inarrestabili ha rappresentato una delle principali casse di risonanza per l’avvenimento. L’appello sulla rete di Marco Berry, conduttore d’eccezione del film documentario che già lo scorso anno ha ottenuto un grandissimo successo, è stato accolto con grande entusiasmo dai camionisti, accorsi in Romagna a migliaia. Lo stand Fai Service è stato il teatro delle selezioni dei protagonisti: le migliori storie e le esperienze più toccanti, di chi ha scelto di svolgere questo duro lavoro, andranno in onda prossimamente su La7. Agata, e la sua “Sirenetta”, protagonista della scorsa edizione tv, ha voluto omaggiare l’evento, con la sua presenza lungo il circuito del MWC.

Articolo precedente

Weekend del Camionista: un successo da 35 mila persone

Articolo successivo

Kelly Tires, al servizio dei clienti da oltre 120 anni

Nessun commento

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *