Stanno per partire le tanto attese selezioni per il campionato europeo organizzato da Renault Truck, l’Optifuel Challenge 2015. Il concorso di guida razionale aprirà i battenti, per le prime fasi della competizione, il prossimo maggio: in Italia sono previste 4 tappe lungo tutta la penisola, dove saranno scelti i migliori 8 driver italiani che si sfideranno, a bordo dei Renault Trucks T, durante la finale nazionale, che eleggerà i 2 portacolori azzurri per la finalissima continentale, in programma ad ottobre. La prima data da segnare in calendario è il 9 maggio, quando a Eboli avrà luogo il primo appuntamento. Già numerosi gli iscritti alla tappa campana, che precede di una settimana il secondo evento, a Lanciano. La carovana dell’Optifuel Challenge si sposterà quindi a Mantova, il 6 giugno, e il tour nazionale delle selezioni si concluderà il 13 giugno a Calenzano, Firenze.

Prove di abilità e guida razionale: come funziona l’Optifuel Challenge

Durante le fase di selezione, tutti i driver si sfideranno a bordo dei Renault Trucks T, in assetto Optifuel, attraverso percorsi studiati ad hoc per valutare l’efficacia del loro stile di guida. L’analisi oggettiva di parametri quali il consumo di carburante, l’utilizzo del motore nel range ideale, la velocità commerciale sostenuta saranno fondamentali per stilare la graduatoria conclusiva. I dati verranno raccolti dall’Optifuel Infomax, il sistema diagnostico brevettato da Renault Trucks che permetterà di aggiornare, in tempo reale, la graduatoria dei piloti, premiando, alla fine di ogni tappa, i due migliori driver che si aggiudicheranno il pass per la finale italiana, in programma il prossimo luglio.

Renault Truck T Optifuel: tutta la potenza a disposizione

Saranno 3 i Renault Trucks T Optifuel disponibili durante ciascun appuntamento: le dotazioni, rigorosamente identiche, prevedono un motore DTI 11 da 460 cv ed equipaggiamenti ultra aerodinamici, per raggiungere performance di altissimo livello. I deflettori tetto e laterali, le estensioni delle porte, le carenature laterali sono solo alcuni degli elementi a disposizione dei piloti per conquistare la qualificazione per l’atto finale, ad ottobre. Anche la tecnologia sarà protagonista dell’evento: il pacchetto Fuel Eco con cui saranno equipaggiati i Renault Trucks T Optifuel, che comprende tra gli altri l’eco cruise control con modalità ruota libera controllata Optiroll, il compressore d’aria disinseribile, la pompa sterzo a portata variabile, e l’arresto automatico del motore, permetterà ai piloti di godere di tutte le funzionalità disponibili sul mercato per dare lustro al loro talento. Non a caso il Renault Trucks T è stato eletto Truck of the Year 2015.

Articolo precedente

Sei mesi di test: arrivano i Corridoi Veloci sperimentali

Articolo successivo

Scania Young European Truck Driver, il titolo è danese

Nessun commento

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *