Se sui banchi della politica il tema Europa è davvero scottante, sul fronte trasporto il Vecchio Continente non è mai stato così unito, almeno sui temi di viabilità. Se poche settimane fa avevamo reso nota la notizia che il nuovo Telepass EU, attivo in ben 5 Paesi, spalancava le frontiere dei pedaggi in modo pratico e conveniente, oggi è la volta di presentare un altro grande strumento che semplificherà gli spostamenti di tutti gli autotrasportatori che operano all’estero. Entro la fine del 2016, infatti, uno dei dispositivi di pagamento rapido più utilizzati in tutto il territorio europeo, come il PASSango, permetterà di accedere alla maggior parte delle reti autostradali austriache e ai lunghi ponti che collegano la terra ferma di Danimarca e Svezia. E così uno degli apparecchi passe-partout, è proprio il caso di dirlo, come PASSango sarà attivo in Austria e in parte dei Paesi scandinavi, aggiungendo questi Stati alla lista che al momento vede già presenti Francia, Spagna e Portogallo.

Non solo Austria, Svezia e Danimarca

Le novità per il 2016 dell’On Board Unit PASSango sono indubbiamente già straordinarie, ma non è tutto. Anche il 2017, infatti, in tema di semplificazione dei pedaggi, sarà un’annata al top, grazie alla possibilità di utilizzare il sistema anche sulle strade a lunga percorrenza del Belgio. Come accade per le altre nazioni ad oggi coperte dal servizio, PASSango permetterà di saldare il costo dei pedaggi in modalità Viapass, basandosi sul numero dei chilometri effettivamente percorsi. Un grande passo avanti in ottica di autotrasporto smart, quello messo in atto da Total, la compagnia petrolifera che ha ideato il servizio e che continua a supportare, con investimenti e ricerche, il percorso virtuoso intrapreso anni fa, con l’obiettivo di creare una viabilità sempre più efficiente e sicura.

I vantaggi di PASSango

PASSango by Total è un sistema di pagamento che, grazie ad un piccolo apparecchio che si installa sull’autoveicolo, permette di accedere alle reti autostradali e a specifiche infrastrutture europee, come nel caso dei ponti tra Danimarca e Svezia, in modo pratico e comodo, calcolando il pedaggio in base ai chilometri percorsi su strada. Non solo: il servizio è esteso anche a parcheggi, garage ed altre aree di elevata utilità per chi opera nel settore del trasporto e della logistica su gomma. Grazie a questo sistema non solo è facile contabilizzare i pedaggi, ma è molto più semplice, per i clienti che lo attivano, effettuare i conteggi per il recupero dell’Iva. Infine, l’OBU firmato Total è in grado di offrire particolari funzionalità di localizzazione della flotta, garantendo il massimo servizio anche sul fronte sicurezza.

Articolo precedente

VDO TPMS Pro: la sicurezza degli pneumatici si chiama Continental

Articolo successivo

Apnee ostruttive nel sonno: massimo impegno al TraspoDay

Nessun commento

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *