Un incontro dovuto alla ricerca di prove empiriche da parte di Pirelli, quello avuto con Scania. Si tratta di testare quanto i dati di laboratorio possono dimostrare, affidando ad una serie di prove su strada, con differenti condizioni climatiche e meteorologiche, il test dei nuovi pneumatici Pirelli, che nel segmento delle gomme per truck trova il 60% del suo business. La sicurezza degli pneumatici è altamente importante, specialmente per chi deve affrontare numerose ore alla guida in contesti sempre differenti e talvolta imprevedibili.

La scelta di Scania R 580

Lo staff di Pirelli si è incontrato con quello di Scania (Franco Fenoglio e Cinzia Caserotti, rispettivamente AD e direttore commerciale della sede italiana) l’8 gennaio scorso, dove è stato consegnato, in collaborazione con il concessionario lombardo, un modello di R 580, che Pirelli utilizzerà per prove di trazione, durata e consumo di carburante, oltre a comportamento su tracciato bagnato. Non sarà solo Pirelli ad approfittare della prova su strada del circuito varesino, le eventuali problematiche riscontrate, infatti, verranno ripetute ed analizzate da tecnici, capci di registrare dati utili alla produzione.

Franco Fenoglio si è detto orgoglioso della scelta compiuta dalla casa di pneumatici: “Scania avvia collaborazioni con quelle aziende con le quali condivide i valori come: qualità, sicurezza, economicità e rispetto delle persone e dell’ambiente. Questo per arrivare a fornire soluzioni adatte e disegnate sulle singole necessità del Cliente, pensando ad ogni proposta sempre in un’ottica di continuo miglioramento”. Ottica che è propria anche di Pirelli, come tiene a sottolineare anche Giovanni Pomati, Senior Vice President Business Unit Industrial dell’azienda milanese: “Gli stessi valori appartengono a Pirelli (…) Nell’ottica di continuare ad offrire ai comuni clienti, le flotte, pneumatici sempre più performanti, riteniamo fondamentale la partnership con costruttori come Scania nelle fasi di sviluppo delle nuove linee”.

Il modello scelto

Nello specifico Pirelli ha acquistato da Scania un modello equipaggiato con motore Euro 6 V8 580 CV, le cui prestazioni permettono di usufruire del più alto rapporto coppia-potenza. La capacità molto ampia di personalizzazione offerta da Scania ha dato modo a Pirelli di inserire nel veicolo il cambio  Opticruise con pedale della frizione, scelta che consente di ricreare scenari e condizioni ben specifiche, una scelta compiuta al fine di ottenere risposte precise a ben definite domande di sicurezza e comportamento e di dare massima libertà di guida al conducente.

Articolo precedente

Ricambi del motore per veicoli industriali: cosa sapere

Articolo successivo

Scania R730 V8: un Euro 6 che ruggisce

Nessun commento

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *