Le gomme sono senza dubbio uno degli elementi più importanti che gli operatori del trasporto pesante sono chiamati a gestire sui loro mezzi. Avere un problema agli pneumatici, infatti, significa mettere a rischio la vita degli autisti alla guida e degli altri soggetti presenti sulla strada. È fondamentale, quindi, prendersi cura delle gomme con estrema attenzione: tuttavia, i ritmi serrati di lavoro, non sempre consentono una gestione ottimale e sicura degli pneumatici. Per questo Kögel, la multinazionale tedesca operante nel segmento dei motori, ha sviluppato un innovativo sensore di pressione in grado di rilevare automaticamente e costantemente il gonfiaggio delle gomme. Il dispositivo, che sarà presentato in anteprima assoluta durante il Solutrans di Lione, stupirà i migliaia di visitatori che giungeranno alla manifestazione francese per toccare con mano le ultime innovazioni del trasporto. Volete scoprire perché? Seguiteci!
Le caratteristiche tecniche di un prodotto all’avanguardia
Abbiamo accennato che i sensori di pressione degli pneumatici sul rimorchio firmati Kögel saranno tra i protagonisti assoluti del Solutrans 2017. Il motivo è semplice: la casa tedesca ha sviluppato un nuovo modulo telematico, in grado di rilevare in automatico e in qualsiasi momento del viaggio la pressione degli pneumatici. Un sistema davvero unico nel suo genere: le prime indiscrezioni che trapelano dai vertici del gruppo teutonico dicono che lo strumento di ultima generazione sarà in grado di sorvegliare il gonfiaggio di ciascun pneumatico su ogni terreno, per una sicurezza che diventa massima anche sui fondi non asfaltati. In questo modo sarà decisamente più facile anticipare eventuale rischi per il pilota e per il mezzo, procedendo all’immediata sostituzione delle gomme. Un vantaggio non solo in termini di sicurezza ma anche economici: basterà, infatti, recarsi in qualsiasi officina per un cambio rapido dello pneumatico, senza dover aspettare il lungo e costoso processo manuale di analisi delle gomme tramite software o scanner.
Le altre novità Kögel presenti a Solutrans 2017
Durante l’edizione 2017 del salone francese, Kögel presenterà la gamma produttiva per i settori della costruzione e dei trasporti. Tra i veicoli in esposizione, ci sarà il tradizionale Cargo Coil con struttura FlexiUse, il Box, il furgonato per il trasporto di carichi secchi, e il rimorchio ribaltabile a 3 assi, realizzato in acciaio temprato Hardox e con volume di carico sempre maggiore. Infine, Kögel darà lustro anche al suo nuovissimo asse KTA, realizzato per soddisfare le esigenze di viaggio più complesse. Insomma: non ci resta che aspettare la metà di novembre per scoprire l’innovativa gamma di ricambi firmata Kögel.
Nessun commento