Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato, come ogni mese, i costi di esercizio di maggio per le fatturazioni di giugno 2018, indicando l’aggiornamento del costo del gasolio per autotrazione, al netto dell’Iva e/o dello sconto del maggior onere delle accise.

Secondo le rilevazioni del Ministero dello Sviluppo Economico, il prezzo totale al consumo del gasolio nel mese di maggio 2018 è stato di 1.499,35 euro per mille litri (611,57 euro è il prezzo industriale, 270,38 l’Iva e 617,40 l’accisa).

I nuovi costi sono stati elaborati tenendo presente maggio 2018 come mese di riferimento. I prezzi medi nazionali mensili del 2018 sono forniti dal Mise ed i valori indicati sono espressi in euro per 1.000 litri.

I costi di esercizio per il gasolio per veicoli di massa complessiva a pieno carico superiore a 7,5 tonnellate

Il prezzo mensile al consumo del carburante viene espresso in euro per 1.000 litri, ma lo stesso valore può essere espresso in euro per litro dividendolo per 1.000. Tale valore deve essere successivamente scorporato dell’IVA corrente, per poi dividerlo ulteriormente per 1,22 poiché l’IVA attualmente applicata è pari al 22%.

Per i veicoli di massa complessiva a pieno carico superiore a 7,5 tonnellate bisogna tener presente gli eventuali sconti dei maggiori oneri delle accise. Lo sconto delle accise per litro è pari a 0,21418609 euro per litro, cioè secondo il livello stabilito dalla Determinazione dell’Agenzia delle Entrate delle Dogane prot. RU-114075 del 27 settembre 2012.

Di conseguenza il dato mensile rilevante, cioè il valore del costo unitario per litro del gasolio, si ottiene con la seguente formula: (1,49935/1,22) – 0,21418609 = 1,014= (arrotondato alla 3°cifra). Il valore di riferimento del costo del gasolio per i servizi di trasporto effettuati nel mese di maggio è di 1,228 euro/litro per i veicoli di massa complessiva a pieno carico fino a 7,5 tonnellate al netto dell’Iva.

I costi di esercizio per il gasolio per i veicoli di massa complessiva inferiore alle 7,5 tonnellate

Per i veicoli con massa complessiva inferiore o pari alle 7,5 tonnellate invece non si tiene conto degli sconti degli eventuali maggiori oneri delle accise. In questo caso quindi il dato mensile rilevante, cioè il valore del costo unitario per litro del gasolio, equivale alla seguente formula: (1,49935/1,22) = 1,228 (arrotondato alla 3°cifra).

È opportuno ricordare che in base all’Art.1, comma 645, della legge 28 dicembre 2015 n. 208 (legge di stabilità 2016), “A partire dal 1° gennaio 2016 il credito di imposta relativo all’agevolazione sul gasolio per autotrazione degli autotrasportatori, di cui all’elenco 2 allegato alla legge 27 dicembre 2013 n. 147, non spetta per i veicoli di categoria Euro 2 o inferiore”.

Il valore di riferimento del costo del gasolio per i servizi di trasporto effettuati nel mese di maggio è di 1,014 euro/litro per i veicoli di massa complessiva a pieno carico superiore a 7,5 tonnellate al netto dell’Iva e del rimborso parziale delle accise.

Brenner Meeting: fumata nera sul futuro del Brennero
Articolo precedente

Brenner Meeting: fumata nera sul futuro del Brennero

Camion LNG Iveco Stralis NP
Articolo successivo

Inaugurato il primo impianto LNG del sud Italia

Nessun commento

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *