L’introduzione di nuove tecnologie sempre più avanzate ha avuto un impatto positivo nel settore produttivo e lavorativo, ma non bisogna assolutamente dimenticare il fattore umano. Le persone, per rendere al meglio sul lavoro, non devono solo essere supportate da tecnologie all’avanguardia, ma hanno bisogno di uno stato psico-fisico ottimale. A trarne beneficio non sarebbero solo i lavoratori, ma anche l’intero processo produttivo e la comunità circostante.
La formazione tecnica degli operatori del settore è necessaria, ma ad essa bisogna affiancare programmi finalizzati a migliorare le prestazioni assicurando livelli ottimali di benessere per tutta la forza lavoro. Questo è il pensiero di Pyxis, un’azienda che promuove il benessere fisico e psichico nelle aziende e che ha rivolto le sue attenzioni anche al settore logistico e del trasporto su gomma.
Chi è e cosa fa Pyxis
Tiziana Pregliasco, fondatrice di Pyxis, ha sottolineato l’importanza del “wellness” per la salute dei camionisti per assicurare notevoli miglioramenti sia in termini di produttività che di sicurezza stradale. Un lavoratore felice è un lavoratore produttivo e finalmente anche in Italia si sta percependo la necessità di assicurare il giusto benessere fisico e psicologico ad una categoria delicata come quella degli autotrasportatori. Pyxis ha sviluppato diversi programmi diversificati per vari settori, dedicando un’attenzione particolare ai camionisti.
Il trasporto su gomma in Italia sta diventando sempre più massiccio e purtroppo sono in aumento gli incidenti stradali che vedono coinvolti tir e camion.
Questo programma è finalizzato a ridurre l’incidenza delle morti sul lavoro causate da incidenti stradali.
La ricetta di Pyxis: esercizio fisico, sana alimentazione e rigenerazione dallo stress
Nonostante le numerose implementazioni tecnologiche per aiutare gli autotrasportatori, l’efficienza e la sicurezza dipendono sempre dal fattore umano e dal livello di concentrazione del camionista. Secondo la Pregliasco quindi, prima che sul mezzo bisogna intervenire sulla persona, assicurandole un adeguato e continuo esercizio fisico, una corretta e sana alimentazione ed un riposo atto ad eliminare fattori di stress e di stanchezza.
Le proposte di Pyxis sono indirizzate e studiate per ogni singola categoria legata al mondo della logistica: aziende di trasporto di grandi e piccole flotte, costruttori di camion e associazioni di categoria. La Pregliasco insiste sulla necessità del benessere psico-fisico dei camionisti, che sono sottoposti ad uno stress pari a quello dei piloti di aereo o addirittura di Formula 1. È quindi fondamentale per i camionisti gestire con la massima cura ogni aspetto della propria vita come un’attenta nutrizione, un continuo esercizio fisico ed il giusto recupero per essere efficienti, reattivi e motivati al volante.
Nessun commento