Secondo il Bureau of Labor Statistics, unità del Dipartimento del Lavoro negli Stati Uniti d’America, il camionista è in assoluto uno dei lavori più pericolosi negli Stati Uniti. Un dato che deve far riflettere, soprattutto se si considera che anche il numero di incidenti che vede coinvolti i camionisti è decisamente preoccupante. Quanto è pericoloso guidare un camion?
Sicuramente guidare un camion, su diverse tipologie di strade e con ogni condizione meteorologica, comporta comunque dei rischi ma ciò che deve far riflettere è che molti dei sinistri registrati sono evitabili.
Azzerare del tutto gli incidenti stradali sarebbe l’obiettivo principale, ma è praticamente impossibile, tuttavia si possono quanto meno ridurre. Come? Per rispondere è necessario conoscere i principali rischi che corrono i camionisti e come affrontarli nel modo giusto.
Quanto è pericoloso guidare il camion? I pericoli relativi alle lunghe ore di guida
I camionisti devono affrontare lunghe ore di viaggio e quindi, dopo un tot di tempo, potrebbe subentrare una comprensibile stanchezza. La guida assonnata del resto è una delle principali cause di incidenti e il colpo di sonno è sempre dietro l’angolo.
Ecco perché è importante rispettare le ore di riposo previste dalla normativa e, se il sonno inizia a fare capolino, la cosa migliore è accostarsi e fare un pisolino. Sarebbe anche opportuno fare una cena leggera e, se possibile, evitare di guidare di notte.
Occhio alle distrazioni alla guida
Le distrazioni alla guida sono un altro rischio per i camionisti, molti dei quali adottano comportamenti irresponsabili come parlare al cellulare mentre guidano o addirittura inviare messaggi vocali o testi scritti.
In generale bisogna fare attenzione alla tecnologia, che può rivelarsi una preziosa alleata ma anche una nemica subdola. Ad esempio molti autotrasportatori utilizzano il GPS per muoversi ma, per impostare una destinazione, è fortemente consigliabile farlo in un’area di sosta e non durante la marcia.
Automobilisti e motociclisti incoscienti
Non bisogna ovviamente dare tutte le colpe ai camionisti, molti dei quali guidano in modo virtuoso e coscienzioso. Tuttavia per strada è necessario sempre tenere gli occhi aperti e fare attenzione agli automobilisti e soprattutto ai motociclisti che, con le loro manovre pericolose o azzardate, mettono a serio rischio la loro incolumità e quella degli altri.
In questi casi è meglio spostarsi a destra e lasciar passare l’automobilista o il motociclista indisciplinato e spericolato, senza ingaggiare battaglie stradali che non servono assolutamente a nulla e che anzi aumentano il rischio di incidenti con conseguenze molto gravi.
Come affrontare i rischi?
In parte abbiamo già fornito alcuni consigli, ma approfondiamo meglio come affrontare le potenziali situazioni di pericolo. Devi ricevere telefonate di lavoro durante il tragitto o vuoi chiamare la tua famiglia per farti fare compagnia? Allora indossa degli auricolari, così potrai utilizzare lo smartphone senza alcun rischio ed evitare distrazioni o multe salate.
Indossa sempre la cintura di sicurezza e rispetta il limite di velocità. Possono sembrare consigli banali, ma molti autotrasportatori non indossano la cintura e superano di gran lunga i limiti previsti. Oltre ai rischi per la sicurezza, aumenta anche il pericolo di incappare in sanzioni salate.
Altri consigli banali, ma che sicuramente non guastano: non bere prima di metterti alla guida e, se assumi farmaci, confrontati con il tuo medico per assicurarti che non portino sonnolenza o che non possano comunque compromettere i riflessi al volante.
Nessun commento