Al di là delle più rosee aspettative: è stato questo il commento a caldo degli organizzatori del primo Raduno del Mare, la manifestazione andata in scena lo scorso 2 e 3 luglioMontesilvano, in provincia di Pescara. I numeri parlano chiaro: sono stati oltre 100 i camion a raggiungere il Palacongressi della città, con l’obiettivo di trascorrere una 2 giorni indimenticabile all’insegna dei motori e delle grande emozioni. Un evento dalla risonanza internazionale che, visti i grandi riscontri, tutti auspicano si possa ripetere anche nel 2017. L’associazione History Truck Team, ideatrice della kermesse, ne è certa: l’appuntamento verrà riproposto tra 12 mesi, con grandissime novità per rendere ancora più entusiasmante tutto il weekend. Ma andiamo con ordine: l’edizione appena conclusa è già stata condita un’esplosione di attività, tutte da scoprire e raccontare. Seguiteci.

Raduno del Mare 2016: camion e non solo

L’History Truck Team, l’associazione organizzatrice dell’evento, è composta da 5 membri legati da una grande passione, i camion. Ma non è tutto: a muovere le loro anime c’è anche l’hobby della fotografia, della buona tavola e del divertimento, sotto ogni punto di vista. E questo è stato il mix di elementi che ha caratterizzato la prima edizione del Raduno del Mare di Montesilvano. La due giorni appena trascorsa, infatti, si è alternata tra numerosi appuntamenti: oltre all’evento principale legato al raduno di camion, sono stati presi d’assalto i gustosi stand gastronomici che hanno proposto prodotti locali e della tradizione a tutti i visitatori. Grande spazio, poi, hanno avuto i momenti di intrattenimento come i Sexy Truck Wash, in cui le bellissime Morena, Benedetta e Cristina hanno saputo rappresentare al meglio l’affascinante binomio “donne e motori”, il Tiro al Tir e la lotteria, ricca di bellissimi premi.

Come rifarsi gli occhi con i camion di ultima generazione

I numerosi visitatori che hanno partecipato all’evento hanno ammirato tutta l’innovazione degli oltre 100 camion presenti al Raduno. Bellezza e stile sono state le parole d’ordine di questi bolidi altamente personalizzati e curati in ogni minimo dettaglio. Dagli impianti audio ultra potenti, alle luci multicolor arrivando agli interni mozzafiato, i proprietari hanno messo in mostra quanto di più accattivante dei loro gioielli da strada. Come confermano gli organizzatori, per i camionisti il Raduno del Mare ha rappresentato un bellissimo momento di divertimento e condivisione. Dare loro un’occasione spensierata per potersi incontrare e scambiarsi pareri è stato l’obiettivo primario, perfettamente centrato, a cui questa prima edizione della manifestazione tendeva e lo sarà anche nelle prossime edizioni. Non resta che aspettare!

Articolo precedente

Semperit lancia il Runner T2

Articolo successivo

Riparto delle risorse: finalmente è arrivato lo sblocco

Nessun commento

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *