Tutti coloro che lavorano nel settore dell’autotrasporto sanno quanto sia importante che ogni mezzo del proprio parco veicoli sia in grado di garantire un costante tasso di redditività. Tuttavia non sempre questo valore è in grado di sostenere complessivamente l’impresa, elevando così i rischi di un possibile fallimento generale. Per questa ragione Mercedes-Benz Trucks, uno dei colossi mondiali nel segmento autotrasporto, ha realizzato due prodotti altamente innovativi con l’obiettivo di far migliorare la redditività dei veicoli industriali. Stiamo parlando di Uptime e Fleetboard Store, nomi che potrebbero cambiare le sorti di un’azienda e diventare vitali nel mantenimento del vantaggio competitivo.

Uptime e FleetBoard Store: un assaggio delle grandi novità Mercedes-Benz

Uptime e FleetBoard Store, come accennato, sono i due elementi digitali che Mercedes-Benz Trucks ha inserito nel suo catalogo. L’obiettivo di questi nuovi prodotti è quello di accrescere ulteriormente la redditività dei veicoli industriali nell’impiego quotidiano. Due applicazioni che rappresentano solo un’anteprima di ciò che il colosso tedesco presenterà in occasione del prossimo IAA Veicoli Industriali in programma a settembre. Il sistema di assistenza alla svolta ed il sistema di frenata di emergenza Active Brake Assist di ultima generazione, che permetterà anche il riconoscimento pedoni, si affiancheranno ad altre novità tutte da scoprire. Ma non è tutto: l’impegno della linea Trucks di Mercedes-Benz, infatti, si sta indirizzando anche sul fronte dei consumi di carburante. L’azienda di Stoccarda sta già dotando i suoi ultimi modelli lanciati sul mercato di pacchetti ultra innovativi che hanno permesso di tagliare gli sprechi di carburante dell’Actros di valori superiori al 6% rispetto a quanto fatto registrare dalla prima generazione di motori Euro 6.

Con Road Efficency Mercedes punta alla qualità

Le soluzioni innovative firmate Mercedes-Benz Trucks sono inserite all’interno di una specifica programmazione che mira a far diventare i veicoli industriali in circolazione sempre più efficienti. Per questa ragione il programma all’interno del quale vengono sviluppate tali novità prende il nome di Road Efficiency. Un concetto virtuoso che, come spiegato da Stefan Buchner, Responsabile Mercedes-Benz Trucks, punta a garantire massima affidabilità ai clienti. Non a caso, prosegue Buchner, con l’introduzione di Uptime, coloro che si affidano con fiducia all’azienda di Stoccarda, potranno beneficiare ancor di più di servizi innovativi, grazie alla raccolta da parte di Mercedes dei dati in tempo reale forniti dai mezzi in strada grazie al costante monitoraggio in rete. Efficienza, sicurezza e connettività, conclude il responsabile Trucks, sono e saranno i 3 obiettivi a cui tutta l’azienda punterà costantemente.

Articolo precedente

Il mercato dei mezzi pesanti vola: +41,4% rispetto allo scorso anno

Articolo successivo

Poche novità nei costi autotrasporto di agosto 2016

Nessun commento

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *