Renault Trucks ha annunciato la seconda generazione di camion totalmente elettrici: il Renault Master Z.E., il Renault Trucks D Z.E. ed il Renault Trucks D Wide Z.E. I tre mezzi sono stati pensati e progettati per le consegne rapide in città e per il ritiro rifiuti. Il Renault Master Z.E. sarà disponibile già quest’anno, mentre gli altri due mezzi più pesanti saranno commercializzati a partire dal 2019. Bruno Blin, presidente di Renault Trucks, spiega che la sperimentazione è iniziata almeno 10 anni fa con partner fidati come Suez e XPO Logistics per uno sviluppo efficiente dei mezzi, raccogliendo i dati relativi alla manutenzione, alla ricarica ed all’utilizzo. L’obiettivo è migliorare il traffico nelle città promuovendo la mobilità elettrica pesante per un’aria più sana e respirabile. Una delle grandi qualità di questi mezzi è quello di poter circolare liberamente anche nelle zone a traffico limitato, essendo a zero emissioni. Un vantaggio soprattutto per la consegna di cibi e pacchi, una pratica sempre più diffusa grazie al boom dell’e-commerce.

Le caratteristiche del Renault Trucks Master Z.E.

Il Renault Master Z.E. sarà distribuito già da settembre, richiede una ricarica di appena 6 ore ed è il mezzo ideale per le consegne dell’ultimo miglio. In base al carico ed all’utilizzo Renault Trucks fornisce ai suoi clienti 6 versioni. Lo spazio per la merce è lo stesso per la versione diesel, poiché il pacco batterie è collocato sotto ai piedi dei passeggeri. Lo standard NEDC assicura un’autonomia di 200 km, mentre l’autonomia reale arriva a 120 km. Il mezzo raggiunge una velocità massima di 100 km/h con una capacità delle batterie lithium-ion pari a 33 kWh. Il GVW totale è pari a 3.1t mentre il motore elettrico da 57 kW si presenta con coppia massima pari a 225 Nm.

Le caratteristiche del Renault Trucks D Z.E. e del Renault Trucks D Wide Z.E

Il Renault Trucks D Z.E. è stato pensato per le consegne in città con mezzi refrigerati, mentre il Renault Trucks D Wide Z.E è il mezzo ideale per la raccolta di rifiuti. Per entrambi i modelli è possibile ricaricare i connettori Combo CCS da 150 kW nel giro di una o due ore. Per la ricarica notturna è invece possibile utilizzare una presa industriale tri-fase 380V 32A che assicura il pieno in 12 ore. Il Renault Trucks D Z.E. assicura un’autonomia reale fino a 300 km, con un cambio a due velocità ed una capacità delle batterie lithium-ion da 200 a 300 kWh. Il Renault Trucks D Wide Z.E assicura un’autonomia reale fino a 200 km, con un cambio a due velocità ed una capacità delle batterie lithium-ion di 200 kWh.

Camion corre lungo la strada
Articolo precedente

Sicurezza stradale: diminuiscono gli incidenti di camion, aumentano quelli di autobus

Un camion fa rifornimento di carburante
Articolo successivo

L'Agenzia delle Entrate fa chiarezza sulla fatturazione elettronica

Nessun commento

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *