Qualche giorno fa a Parigi si è conclusa l’edizione numero 21 della Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici. Un’occasione magnifica per Renault Trucks per presentare le principali novità dall’anima green e sostenibile in serbo per l’anno 2016. Tra queste spiccano un veicolo da 4.5 tonnellate, il Maxity, completamente elettrico, dotato di un’innovativa cella combustibile funzionante ad idrogeno, e uno da 16 tonnellate, denominato D, anch’esso 100% elettrico, per cui si stanno ultimando ancora le fasi di test. Il primo camion è stato esposto a Bassin de la Villette, e verrà utilizzato in prima battuta dalla società La Poste per effettuare le consegne cittadine senza inquinare l’ambiente. Il secondo, invece, è stato presentato al pubblico a Visites Climats di ADEME Ile-de-France, sempre in occasione del COP21.
Maxity, fiore all’occhiello degli stand espositivi
Sono state numerose le società che, all’interno dei loro stand, hanno esposto le principali novità 2016 di Renault Trucks. Stiamo parlando di Symbio FCell, di La Poste, di McPhy Energy e della Compagnie Nationale du Rhone che, presso la loro esposizione di Bessin de la Villette, hanno dato lustro al Maxity Elettrico che verrà utilizzato dalle stesse nella gestione dell’operatività quotidiana. Nell’idea smart della Parigi del futuro, infatti, le soluzioni ad idrogeno per l’abbattimento climatico dovranno essere al centro dei progetti locali e nazionali: la cella combustibile di ultima generazione del Renault Maxity rappresenta, al momento, la soluzione più evoluta in questa direzione, segno che la casa francese sta facendo passi da gigante per offrire prodotti sempre più attenti all’ambiente, senza scendere a compromessi con gli aspetti prestazionali. Infatti la cella sviluppata da Symbio FCell, è capace di raddoppiare l’autonomia del veicolo che può arrivare a percorrere 200 chilometri con una sola ricarica. Non solo: le nuove tecnologie con cui è stata creata permettono anche di abbattere i tempi stessi di ricarica, dato che il rifornimento di idrogeno è rapido esattamente come quello di un veicolo alimentato a gasolio.
Renault Trucks D, un gioiello avveniristico a cielo aperto
Renault Trucks è stata presente anche alla Maison Guerlain, sugli Champs-Elysées, grazie alla collaborazione sinergica con Visites Climat dell’ADEME Ile de France, che si pone l’obiettivo di studiare soluzioni in grado di combattere le emissioni dei veicoli attualmente in circolazione sulle strade di Parigi. L’occasione è stata perfetta per scoprire il Renault Trucks D, il veicolo 100% elettrico, ancora in fase di test, che non genera alcuna emissione acustica e inquinante e che ha un’autonomia di oltre 200 km, garantita da un sistema di autoricarica parziale delle batterie. L’obiettivo di Renault Trucks è chiaro: arrivare, entro il 2020, a fornire soluzioni a emissioni zero che siano vantaggiose dal punto di vista funzionale anche per i propri clienti.
4 Commenti
Come fare a guidare un camion così grande. Io non sarei capace. Tutto al più posso .guidare una bici
ed è lo scania che figura
certo non riconoscere uno scania e il colmo.
La redazione di GigantidellaStrada ringrazia tutti per le segnalazioni, era stata erroneamente inserita un’immagine non coerente. Abbiamo provveduto a modificare.