Renault Trucks non si ferma, e completa la sua gamma di veicoli Euro 6 con i nuovi motori pensati esclusivamente per il Maxity, che nella veste innovativa viene ora equipaggiato con un DTi 3, da 130 o 150 cv, che monta un sistema SCR ad alimentazione AdBlue, perfetto per abbattere le emissioni inquinanti. Ma strizzare l’occhio all’ambiente ormai non fa più rima con compromessi prestazionali: il Maxity Euro 6, infatti, è consente un’autonomia fino a 8 mila chilometri, grazie al serbatoio AdBlue da 17,5 litri. Inoltre, la pratica spia e i servizi di alert di cui il Maxity è dotato, consentono di mantenere monitorati costantemente i livelli di AdBlue. Ma l’anima green non si ferma qui: infatti, la riduzione dei consumi di carburante è garantita anche dall’innovativa struttura Eco-Mode che, intervenendo su alcuni parametri del veicolo, è in grado di mantenere le prestazioni standard abbassando i livelli di emissioni di CO2.
Un pratico alleato per muoversi facilmente in città
Euro 6, con motore DTi 3 da 130 o 150 cv, il Maxity appena presentato da Renault Trucks è l’ideale per i piccoli trasporti urbani, con una massa totale a carico da 3,5 e 4,5 ton, in grado di gestire fino a oltre 2.600 kg. Compatto e leggero, è stato pensato per tutti coloro che operano in particolar modo in città, e hanno bisogno di spazio ma al tempo stesso di dinamicità: per questa ragione Renault Trucks lo ha dotato di un raggio di sterzata di 4,80 metri, un gioiello per chi si dedica ad attività di consegna, di trasporto di materiali edili e di raccolta di rifiuti urbani.
Prestazioni su strada: il pollice è all’insù
Nella sua versione Euro 6, il Maxity, ha un nuovo ponte senza limitatore di coppia: massima potenza del motore, quindi, al servizio delle prestazioni su strada. Non solo: il nuovo freno di stazionamento che immobilizza il veicolo indipendentemente dal carico trasportato e dall’inclinazione del terreno donerà un’esperienza di guida mai vista prima. Anche sul fronte sicurezza il Maxity è decisamente all’avanguardia: il mega parabrezza infatti, dà l’opportunità di sfruttare una visuale a oltre 180°, senza dimenticare che nel modello appena lanciato sul mercato è presente anche il controllo elettronico della corsia, che avverte prontamente il guidatore in caso di deviazioni involontarie. Dai primi riscontri sulla strada e dai reali ridotti consumi fatti registrare nelle diverse tappe di prova, per noi il pollice è certamente all’insù.
Nessun commento