Mancano ancora più di 8 mesi all’appuntamento più importante del 2017 per il settore della logistica e del trasporto, ma l’attesa si sta facendo sempre più febbrile. Stiamo parlando della prossima edizione del Transpotec Logitec, una delle manifestazioni internazionali di riferimento per tutto l’ambiente motoristico industriale che andrà in scena dal 22 al 25 febbraio prossimi nella magnifica cornice di Verona Fiere. Come di consueto la macchina dei lavori gestita dall’Ente Fiera Milano prosegue a gran ritmo giorno dopo giorno, ma mai come per questa edizione le tappe sembrano volare via a grandi falcate. Basti pensare, ad esempio, che oltre la metà degli spazi espositivi previsti è già stata opzionata. Un risultato incredibile e inatteso da tutti, che dimostra ancora una volta l’importanza nel mondo di questa manifestazione tutta italiana.

Trend in crescita per un mercato vivo

La crisi che ha attanagliato il settore del trasporto e della logistica in questi anni sembra ormai definitivamente alle spalle. I dati confortanti che il mercato sta raccogliendo in questi mesi, fanno il paio con quanto emerge nelle fasi preparatorie del Traspotec Logitec 2017 e nelle conferme provenienti dagli espositori che durante la quattro giorni veronese daranno lustro ai loro migliori prodotti durante. Gli organizzatori della manifestazione sottolineano all’unanimità che mai come oggi la voglia di esserci è tangibile, in ogni comparto: le presenze già certe, infatti, sono arrivate trasversalmente da società di diversa natura e core business, segno che il mercato, in generale, è tornato a correre. Per questa ragione non si potrà mancare ad uno degli appuntamenti più sentiti a livello internazionale come il Transpotec: nel corso degli anni, infatti, questo appuntamento è diventato un momento di incontro concreto e imprescindibile, dove produttori e operatori provenienti da tutto il mondo hanno l’opportunità di confrontarsi su proposte e best practice da adottare con l’obiettivo di sviluppare soluzioni che strizzino l’occhio alla sostenibilità, all’innovazione e alla convenienza.

Tante novità, per un’edizione tutta da vivere

Anche se gli organizzatori vogliono rimanere quanto più possibile abbottonati per non scoprire le carte vincenti dell’edizione 2017, qualcosa già si può intuire dalle loro dichiarazioni. Ad esempio, il prossimo febbraio tra gli stand di Verona Fiere sarà dato grande spazio all’offerta di rimorchi e di componenti innovative nel segmento della temperatura controllata, uno dei comparti con il maggior tasso di sviluppo, considerata la sempre crescente richiesta proveniente dalle necessità di un mercato in costante fermento.  Non solo: ci sarà spazio anche ai temi legati alla sostenibilità e attenzione all’ambiente, e siamo certi che l’area dedicata all’Aftermarket sarà più viva che mai e ricca di novità. Non ci resta che aspettare con ansia il prossimo febbraio.

Articolo precedente

Goodyear rinnova il parco gomme con una nuova misura

Articolo successivo

Sindrome apnee notturne: al volante il rischio è doppio

Nessun commento

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *