Un weekend di grande pubblico e di emozioni uniche quello vissuto dai migliaia di visitatori che si sono dati appuntamento sulle curve dell’Autodromo di Monza per partecipare all’edizione 2015 di truckEmotion, la manifestazione, dedicata al mondo dei veicoli industriali e commerciali, arrivata al quarto anno di vita. Tra i protagonisti della tre giorni meneghina, a 2 passi da Expo Milano 2015, non poteva che esserci il cibo. L’evento Food’n’motion è stato letteralmente preso d’assalto: i convegni ed i workshop svolti durante tutto il weekend hanno permesso di avvicinare due filiere dalle grandi potenzialità sinergiche, come quelle dell’autotrasporto e dell’agroalimentare. Ma truckEmotion, si sa, vuol dire soprattutto giganti della strada di ultima generazione: quest’anno, tra le numerose marche presenti alla kermesse, la palma di best brand è senza dubbio stata vinta da Scania. L’azienda svedese, sfruttando tutta la sua esperienza nel settore, ha presentato i migliori modelli a catalogo che hanno lasciato senza fiato gli operatori e gli amanti dell’autotrasporto.
Dal V8 al 450 – SCR, quando qualità fa rima con convenienza
Il marchio del Grifone è arrivato alla quarta di edizione di truckEmotion con l’intenzione di monopolizzare l’attenzione da parte di tutti i visitatori, e così è stato. Massima affidabilità, motori silenziosi, grandi prestazioni su strada, elevato rapporto coppia-potenza, e consumi contenuti: sono solo alcune delle caratteristiche dei modelli presenti alla manifestazione. Lo stand Scania, allestito nella zona dei box utilizzata dai team di Formula 1 nel corso del Gran Premio d’Italia, ha mostrato, tra gli altri, i famosissimi e amatissimi V8 e SCR – 450, campione nei consumi. Ma non è tutto: la grande area shop dedicata al merchandising, la Scania Truck Gear, e le prove su pista dei veicoli Scania con varie motorizzazioni, sia agganciati che con il solo trattore, hanno reso indimenticabile una tre giorni dedicata ai giganti della strada.
Grandi potenzialità: il settore dell’autotrasporto pensa in grande
truckEmotion è stata anche l’occasione per parlare di strategie nel settore dell’autotrasporto. Sono stati molti i momenti di approfondimento che hanno visto partecipare grandi personalità del mondo degli autoveicoli tra cui Franco Fenoglio, Amministratore Delegato di Italscania, relatore del convegno Trasporto di qualità per alimenti sicuri. Non solo: i numerosi visitatori, grazie anche alla gratuità dell’evento, hanno potuto ascoltare anche Riccardo Manzini, professore di logistica presso la scuola di ingegneria e Architettura dell’Università di Bologna, e Primo Santini, presidente di FAI Service, che hanno tracciato le linee guida di un percorso virtuoso verso un trasporto sano e sostenibile, che possa rivoluzionare il futuro del settore.
Nessun commento