Amanti delle prove su strada, all’Autopromotec di Bologna che si è appena concluso, noi ed i numerosi visitatori hanno avuto l’opportunità di testare in prima persona un nuovissimo veicolo innovativo firmato Scania. Stiamo parlando del camion a metano LNG, una vera bomba tra i veicoli alimentati a carburanti alternativi. Il trattore stradale, infatti, è stato pensato per soddisfare i trasporti a lungo raggio, riducendo sensibilmente gli impatti sull’ambiente esterno. Un vero gioiello di sostenibilità, dalle grandi performance: merito, in particolare, della coppia di serbatoi criogenici che garantiscono un’autonomia di più di 1 000 km, grazia alla loro assoluta capacità. Inoltre, l’innovativo sistema di propulsione sviluppato da Scania, permette non solo di limitare il consumo di CO2 – ridotto di circa 1/5 rispetto ai precedenti modelli – ma consente di abbattere anche le altre componenti altamente inquinanti come l’ossido di azoto e il monossido di carbonio.

Non solo LNG: Scania lancia un nuovo modello anche in CNG

Le soluzioni innovative presentate da Scania all’edizione 2017 dell’Autopromotec sono state davvero numerose. Soprattutto nel segmento dei carburanti alternativi: oltre alle motorizzazioni a gas naturale liquefatto – come le LNG appena viste – Scania ha messo in mostra altre linee relative a questa gamma, tra cui spiccano i veicoli alimentati a gas naturale compresso, i cosiddetti CNG. Salirci a bordo è stato davvero interessante: il mix tra motore prestazionale, che si sente tutto, e consumi ridotti e poco inquinanti, come ci dicono i dati rilasciati dall’azienda scandinava, fanno di questi modelli delle validissime alternative per chi desidera approcciare il trasporto pesante con un’anima più green.

Sostenibilità su strada, ma anche nelle strategie aziendali

I veicoli a metano firmati Scania che sono stati testati all’Autopromotec di Bologna hanno lasciato davvero ottime sensazioni. Nella sostanza – ovvero su strada – ma anche nella forma: ci riferiamo a quanto detto da Paolo Carri, Direttore Business Support & Development di Italscania, che ha spiegato che la strategia della sostenibilità, che ha dato vita a questi camion innovativi, sarà adottata anche nel prossimo futuro. Non a caso, Scania già oggi può contare sulla pi ugrave; ampia gamma di sistemi di propulsione a carburanti alternativi di tutto il mercato internazionale. Merito degli investimenti in ricerca e sviluppo che la compagnia scandinava ha fatto in passato e che continuerà a fare nei prossimi anni. L’obiettivo ultimo rimane quello di guidare, come capofila, tutto il sistema del trasporto su gomma ad una struttura maggiormente sostenibile, in piena linea con le strategie ambientali dell’Unione Europea.

La nuova serie di gomme Pirelli
Articolo precedente

Pirelli sugli scudi all’Autopromotec 2017

Le iniziative dell'Europa contro il dumping
Articolo successivo

Stop al dumping: dalla UE arrivano importanti novità

18 Commenti

  1. Gigi Mussti
    13 Giugno 2017 at 13:23 — Rispondi

    Dove vai a fare rifornimento, ci sono problemi con le vetture

    • Corrado R.
      21 Ottobre 2018 at 0:51 — Rispondi

      Io faccio rifornimento in tutta Italia, da Como a Mesagne, e non ho mai avuto problemi con le vetture.

  2. Riccardo Adorno
    13 Giugno 2017 at 13:41 — Rispondi

    Infatti!! Giusto come principio ma applicabile in un paese serio non in un paese di pagliacci

  3. Roberto Verrazzani
    13 Giugno 2017 at 13:55 — Rispondi

    Farebbero meglio a far rispettare di più le tariffe invece di inventare ste cacate….

  4. Damiano Cosmo
    14 Giugno 2017 at 21:15 — Rispondi

    Voglio ride quando portano i qli ??

  5. Giorgio Poidomani
    14 Giugno 2017 at 21:44 — Rispondi

    O iettulu su na cacata

  6. Fabrizio Spano
    15 Giugno 2017 at 7:41 — Rispondi

    Porcheria

  7. Antonio Giardina
    15 Giugno 2017 at 11:58 — Rispondi

    Finalmente sono arrivati sul mercato combustibili ECologici come METANO BIOMETANO e GNL Gas Naturale Liquefatto tanto risparmio e rispetto per l’AMBIENTE riguardo le EMISSIONI di INQUINANTI allo Scarico Speriamo in un rapido raddoppio della rete di distribuzione

  8. Piero Gregori
    15 Giugno 2017 at 13:45 — Rispondi

    Prima di parlare dovete provarlo io ho fatto più di 200

  9. Piero Gregori
    15 Giugno 2017 at 13:51 — Rispondi

    Mila km Va bene e più forte in salita acquista una marcia

  10. Marco Bellei
    15 Giugno 2017 at 14:31 — Rispondi

    Li uso quotidianamente…..dei cessi

  11. Piero Gregori
    15 Giugno 2017 at 17:19 — Rispondi

    Perforza te hai comprato lo stralis solo metano e il 350perche più grosso non anno l’omologazione prova gasolio metano nel Verghereto viene carico a 440 in 11 esima a 80 l’ora fino alla galleria dei canili peccato che sono in pensione altrimenti te la davo volentieri una spolverata

  12. Giovanni Sambito
    16 Giugno 2017 at 11:51 — Rispondi

    Ma quale grossa cazzata a metano ma non si sposta neanche da vuoto che da carico e ridicolo!!

  13. Ivo Cantoia
    16 Giugno 2017 at 20:37 — Rispondi

    Li becchi sul turchino carichi a 30 kmh. Li superi a piedi.

  14. Giorgio Lavezzi
    16 Giugno 2017 at 23:59 — Rispondi

    E il metano dove lo mette? Ci vuole una cisterna solo per quello.

  15. Dino Fiore
    19 Giugno 2017 at 7:00 — Rispondi

    Mi passano davanti con certi camion da fare invidia, tra luci lucette e acciaio. Ma poi se gli chiedi quanto hai nel portafogli , e vuoto. Però basta che tengono u scania o u volv.

  16. Corrado Roccaro
    21 Ottobre 2018 at 1:06 — Rispondi

    Ragazzi, datevi una rinfrescata.
    1) In salita sono molto più lenti, ma non mi pare che le strade siano tutte in salita, ci sono pure le discese e le pianure.
    2) il serbatoio non ti fa fare 4000 km ma se con un pieno ne fai 1200 (anche 1300) e non fai l’estero, sono più che sufficienti.
    3) Non fai “tutte le salite a 90 con 33 pedane di acqua” ma se volete correre, andate in pista.$
    4) Ci sono 25 distributori di LNG, in tutta italia. Sono SUFFICIENTI, non pochi. ed ogni anno aumentano sempre di più.
    5) per fare 1200 Km ci vogliono 280€. ripeto? DUECENTOOTTANTAEURO. Non riuscirete mai a spendere meno del doppio, ma anche più del triplo, gli Hamilton…..
    meditate Autisti, ma soprattutto.. meditate Titolari…..

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *