Scania è senza dubbio tra i leader nel mercato dei giganti della strada. La componente innovativa è tra le caratteristiche principali del brand scandinavo che, anno dopo anno, sforna assolute novità. Come nel caso del nuovo S500, un veicolo ultra tecnologico, spinto da un roboante motore 6 cilindri, rigorosamente Euro 6. La cabina più nuova di sempre, la CS20H, è dotata di un pavimento piatto che permette di aumentare la disponibilità di spazio a bordo, per un comfort assoluto alla guida. Anche il display ed i vani laterali sono altamente funzionali, per un’esperienza davvero indimenticabile anche per chi è costretto a stare numerose ore sul veicolo.

Benvenuti a bordo del nuovo S500

Una volta seduti al posto di guida, l’attenzione è rapita dallo sterzo: classico e innovativo al tempo stesso, il volante del nuovo S500 è maneggevole e leggero, dotato di numerose possibilità di regolazione. La plancia completamente rivista, non perde il suo stile, grazie alle linee morbide che la rendono assolutamente riconoscibile. Da lasciare senza fiato, poi, la strumentazione, tridimensionale e dal grande impatto visivo. Anche il mobiletto centrale è ricercato nei dettagli: numerosi vani e cassettini, sempre utili per avere tutto a portata di mano. Si continua l’ispezione all’interno del veicolo dando uno sguardo ai comandi, molti dei quali – soprattutto relativi alla velocità – disposti nella parte bassa del volante. È tempo di mettersi in marcia e provare su strada questo bestione da 500 CV.

Su strada le prestazioni sono sublimi

I test su strada del nuovo Scania sono davvero entusiasmanti. Partiamo dai consumi: sulla lunga distanza, infatti, l’S500, nonostante i suoi 500 CV, percorre circa 3,5 km con un solo litro. Un dato molto interessante, anche considerando la velocità media registrata sul tratto, pari a poco più di 80 km/h. Molto bene anche la prova dei rapporti: quando la strada inizia a salire, infatti, lo Scania risponde al meglio, senza troppe indecisioni, rimanendo stabilmente “nelle mani” del pilota. Decisamente positivi i riscontri in accelerazione e ripresa, anche rapportandoli ai già ottimi tempi del precedente R490. Grande merito nell’ottenere questi risultati va dato alla rapidità di cambio resa possibile grazie al nuovo Opticruise. Insomma, l’esperienza a bordo e su strada, con l’S500, è stata davvero positiva, anche grazie alla nuova articolazione fra abitacolo e telaio che, insieme alla cura costruttiva, isolano alla grande la parte interna dall’esterno: un’altra bella novità, che strizza l’occhio al massimo comfort.

arriva la piattaforma digitale Scania One
Articolo precedente

Con Scania One si viaggia sempre connessi

Le novità sulla revisione dei veicoli pensati
Articolo successivo

Grandi novità per la revisione dei veicoli pesanti

4 Commenti

  1. Ermanno de Pedri
    17 Marzo 2017 at 12:09 — Rispondi

    come estetica non mi piace . meglio il mod prima

  2. Giovanni Brandonisio
    17 Marzo 2017 at 13:03 — Rispondi

    Con le tariffe che ci sono in giro ci vuole un mutuo trentennale per pagare sta cagate.

  3. Giuseppe Provinciali
    17 Marzo 2017 at 19:42 — Rispondi

    Stupendo!

  4. Gianluca Bubacco
    26 Marzo 2017 at 12:52 — Rispondi

    Esteticamente è peggiorato

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *