Potente e sicuro: lo Scania Serie S 730 è un mezzo di assoluto prestigioso, soprattutto nel modello equipaggiato col motore V8 da 730 CV. Prima di dare la possibilità di addentrarsi nei dettagli, lo Scania S 730 colpisce a prima vista: merito dell’innovativo design della sua struttura, sviluppato in collaborazione con gli ingegneri Porsche che, in fatto di stile ed eleganza, se ne intendono. Ma non è tutto: le linee esterne sono state pensate per ridurre al minimo la resistenza aerodinamica. Dai tergicristalli, agli specchietti retrovisori, fino alle protezioni laterali, tutto è stato studiato e realizzato per ottimizzare la portata aerodinamica del mezzo.  Non a caso, lo Scania Serie S 730 è stato insignito del prestigioso riconoscimento di Truck of the Year 2017.

Interni ricercati, per il massimo comfort

Dopo aver ammirato la struttura esterna del camion, anche a bordo il colpo d’occhio è da lasciare senza fiato. La cabina del bolide, infatti, è stata completamente disegnata in funzione delle necessità del conducente. Un mezzo, quindi, che si adatta al meglio ai piloti che devono rimanere a bordo anche per molte ore, regalando comodità, comfort e strumentazioni d’avanguardia, per un livello di guida realmente unico. Il cruscotto avvolgente ne è un esempio: tutto è ben visibile e sempre sotto controllo. La seduta – interamente foderata in pelle – è davvero speciale, grazie alle sue numerose regolazioni, così come i numerosi vani porta oggetti, facilmente accessibili a chi sta a bordo. Il comfort, poi, è massimo anche grazie all’impianto automatico di climatizzazione, capace di creare un ambiente accogliente e sempre asciutto, anche quando le temperature all’esterno sono decisamente rigide.

Sicurezza e prestazioni su strada: il pollice è all’insù

Anche sul fronte sicurezza lo Scania Serie S 730 è al top di gamma: gli airbag al volante sono resi ancora più efficaci dai nuovi airbag laterali a tendina. Oltre a questo c’è l’EBS, il sistema che assicura una risposta immediata dei freni in base al livello di pressione eseguita sul pedale. Senza dimenticare che gli pneumatici – tra i componenti più critici per i giganti della strada – vengono costantemente monitorati dal Tyre Pressure Monitoring, un sistema di controllo che fa scattare un alert in caso di riduzione di pressione delle gomme. E su strada come performa questo bolide? Alla grande, potremmo dire. Un 730 cavalli, infatti, non può che offrire prestazioni super. Se si considera, poi, che il consumo medio sulle strade a lunga percorrenza si aggira sui 4 km con un litro, allora il mix perfetto è davvero servito.

campagna europea "Truck and Bus" programmata da TISPOL
Articolo precedente

Le Polizie Stradali europee lanciano una campagna sicurezza

trend in aumento immatricolazioni veicoli industriali
Articolo successivo

Continua la crescita delle immatricolazioni anche nel 2017

3 Commenti

  1. Giulio Stucchi
    27 Febbraio 2017 at 20:53 — Rispondi

    Cliccando sul link:

  2. Giuseppe Grancagnolo
    28 Febbraio 2017 at 15:11 — Rispondi

    V8 r 1000 il migliore

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *