Un tema sempre caldo per l’autotrasporto pesante, in particolar modo durante il periodo estivo, come la sicurezza stradale avrà un partner d’eccezione durante questi mesi. E’ scattata, infatti, dal weekend del 20 giugno, l’iniziativa denominata Progetto Autostrade 2015 che coinvolge, oltre alla società Autostrade per l’Italia, la casa produttrice di pneumatici Continental Italia, che metterà a disposizione dei guidatori dei mezzi pesanti e non tutta l’esperienza raccolta in questi anni di attività al fine di migliorare la sicurezza stradale. Durante i 7 weekend, 3 dei quali già trascorsi, compresi nel periodo dell’iniziativa tra il 20 giugno e il 2 agosto, le principali aree di servizio autostradali ospiteranno uno spazio ad hoc gestito da Continental in cui tutti i guidatori potranno essere supportati da un rivenditore specializzato e da due hostess che offriranno massima assistenza gratuita a chi lo richiederà. Non solo: Continental regalerà a tutti i piloti un buono omaggio per bere un caffè, un gadget per l’auto o per il camion ed uno spessimetro, lo strumento ideale firmato Continental per controllare, autonomamente, il livello di battistrada residuo e capire, così, con assoluta tempestività, il momento più adatto per sostituire le gomme.
Controlli gratuiti per migliorare la sicurezza su strada
L’iniziativa di ContinentaI mira a stimolare il comportamento virtuoso dei guidatori che, grazie al controllo gratuito previsto nelle aree di servizio, potranno toccare con mano l’importanza di effettuare unmonitoraggio periodico del proprio veicolo. Buona parte degli incidenti autostradali, infatti, avviene a causa della troppa superficialità di manutenzione del mezzo, in particolar modo delle gomme. Per questa ragione ilProgetto Autostrade 2015, grazie alla collaborazione di Continental, offrirà gratuitamente l’ispezione generale sullo stato degli pneumatici, valutando l’uniformità dell’usura e del residuo battistrada e verificando l’eventuale presenza di danni visibili.
Basta un caffè per viaggiare sicuri
I guidatori che decideranno di aderire all’iniziativa potranno ricevere un servizio completo di esame visivo sugli pneumatici, sfruttando la sosta e gustandosi, in tutta comodità, un caffè, senza inutili perdite di tempo rispetto alla propria tabella di marcia. Come confermano le parole di Carlotta Capurro, Marketing Manager PLT di Continental Italia, il successo della scorsa edizione non è passato inosservato: l’azione di informazione condotta dagli specialisti Continental, infatti, ha permesso di migliorare la sensibilità di molti autisti verso i temi legati alla sicurezza stradale. Un’iniziativa importante che continua a far capire come la prudenza al volante non sia sufficiente se gli pneumatici non lavorano in modo efficiente.
Nessun commento