Quando si parla di sicurezza stradale a bordo dei camion bisogna partire da un presupposto: l’uomo non è nato per andare ad 80-100 km/h quindi la vista deve “adattarsi” a quella velocità. Questo significa che alla guida di un camion è necessario innanzitutto conoscere i propri limiti per prevenire le trappole del cervello. Oltre alla stanchezza, agli orari massacranti, alle buche ed agli ostacoli lungo la carreggiata, i camionisti devono fare i conti anche con le illusioni ottiche della mente che possono derivare da stress o condizioni meteo instabili come pioggia, vento, grandine ecc.
Quali sono le trappole della mente?
Le illusioni ottiche della mente creano vari potenziali pericoli che si possono incontrare lungo la strada. Quando gli occhi vedono qualcosa che non quadra, il cervello si mette in moto ed elabora una reazione dopo circa un secondo e mezzo che, tradotto ad 80 km/h, equivale a 36 metri percorsi senza aver fatto nulla. Dinanzi ad un evento imprevisto ed improvviso si verifica una sorta di corto circuito del cervello, quindi bisogna capire come riconoscere le trappole della mente ed agire di conseguenza.
Cadere in queste trappole è molto facile soprattutto dopo diverse ore di guida. Supponiamo di essere fermi di fianco ad un camion: se si muove si ha la sensazione di andare dietro, ma si tratta semplicemente di uno scherzo del cervello. Questa illusione ottica si verifica di frequente soprattutto in mezzo al traffico o in coda ad un semaforo.
Altre volte il cervello mette a fuoco vari oggetti perdendo di vista quello più importante. In caso di luci, ombre ed oggetti in movimento il cervello se vede unicamente una strada asfaltata ricostruisce l’immagine dinanzi agli occhi considerando come asfalto tutto ciò che c’è intorno, compreso un piccolo puntino insignificante ad un primo sguardo che in realtà rappresenta un ciclista che sbuca da una strada secondaria. Questo succede poiché gli occhi tendono a mettere a fuoco la strada davanti e quindi possono analizzare uno spazio ridotto entro determinati spazi specifici. Quando arrivano informazioni insufficienti, il cervello non è in grado di elaborarle e quindi ciò che appare dinanzi agli occhi potrebbe celare pericoli nascosti.
Come prevenire le trappole della mente?
Esistono diversi corsi che aiutano a prevenire le illusioni della mente, spiegando come agisce il cervello in determinate situazioni. In questo modo oltre a prevenire pericoli si può perfezionare lo stile di vita, risparmiare carburante e ridurre al minimo guasti, stop e malfunzionamenti. Rispettare le regole della strada e guidare in un perfetto stato psico-fisico secondo gli orari di guida previsti dalle legge aiutano a ridurre notevolmente le illusioni ottiche della mente.
Nessun commento