Perché non creare un’app dedicata completamente ai camionisti, in modo che possano interagire tra di loro, scambiarsi informazioni utili, verificare le spedizioni, fare acquisti e divertirsi? Questa è stata l’idea di LaneAxis, un’azienda statunitense di gestione di trasporto merci che ha già creato una piattaforma decentralizzata SaaS (Software as a Service) che consente agli utenti di collegarsi tramite Internet ad applicazioni basate sul cloud.
L’app, denominata LaneAxis Driver Social Network, è stata costruita e pensata ad uso e consumo dei camionisti. Un altro aspetto molto interessante del social network è la presenza della tecnologia blockchain, che permette di condividere risorse informatiche per accedere ad un database tramite la spesa di moneta virtuale. In pratica gli autotrasportatori potranno scambiarsi informazioni utili, ma anche effettuare acquisti utilizzando sistemi di pagamento virtuali come i BitCoin.
Le funzionalità ed i vantaggi di LaneAxis Driver Social Network
L’obiettivo di LaneAxis Driver Social Network è creare una comunità comprendente un gran numero di autotrasportatori e di addetti ai lavori, così da verificare il truck delle spedizioni e tracciare eventuali criticità lungo la catena di fornitura per ottimizzare i costi ed eliminare gli intermediari. Si verrebbe così a creare una grande rete di conducenti dove gli spedizionieri possono aumentare le imprese di trasporti che si aggiungerebbero alla loro rete. La comunità degli spedizionieri di fatto verrebbe collegata direttamente alla comunità dei conducenti, un notevole vantaggio soprattutto per le piccole e medie compagnie con 6 camion o meno.
La piattaforma si configura come una sorta di piazza virtuale dove spedizionieri e conducenti possono incontrarsi e confrontarsi per eventuali collaborazioni future.
Cos’è e come funziona Token Axis
Il social network dispone anche di Token Axis, moneta virtuale, che permette di ricevere sconti e promozioni su beni alimentari, gomme e carburante. Tale funzione è estremamente utile anche per la viabilità, in quanto fornisce importanti informazioni sul traffico e sul meteo in tempo reale ed offre altre funzionalità per gli autotrasportatori. Accedendo ad un’apposita sezione è possibile conoscere i driver, i carichi, i punti di raccolta e le consegne.
Maggiori sono gli utilizzatori che acquistano sulla piattaforma, maggiore diventa il valore delle monete virtuali.
LaneAxis Driver Social Network si pone come uno dei più moderni sistemi tecnologici a disposizione dei camionisti nell’industria del trasporto merci e nella catena logistica, coinvolgendo tutti gli attori in una sola grande arena virtuale. Le vendite del dispositivo cominceranno a partire dal prossimo 21 settembre ed è già disponibile la prevendita dei token con un bonus per attirare più clienti.
Nessun commento