I rumors nel settore si sono susseguiti per qualche mese, ma l’attesa è finita. Da oggi, infatti, è possibile ordinare ed acquistare le nuove sospensioni anteriori firmate Volvo Trucks, abbinate all’innovativo sterzo Volvo Dynamic. Migliorare il comfort e la sicurezza alla guida non è mai stato così facile, come conferma Kristin Signert, Segment Manager Lungo Raggio dell’azienda svedese, spiegando che le principali migliorie si avranno, in modo tangibile, soprattutto durante la fase di sterzata. In questi casi la guidabilità sarà facilitata in modo assoluto, per la gioia di chi è costretto a stare al volante anche per molte ore consecutivamente. Infatti, prosegue il Segment Manager, la combinazione sterzo-sospensioni diventa un utilissimo alleato soprattutto nel lungo raggio, dove le giornate di lavoro rendono particolarmente evidente la differenza in termini di stabilità, precisione e controllo del mezzo. Anche in fase di manovra lenta, inoltre, sterzare sarà più facile, grazie ad una maggiore fluidità di tutto il movimento.

I vantaggi dei nuovi prodotti Volvo Trucks

Tenuta di strada perfetta, grazie alla nuova tecnologia di cui sono dotate le sospensioni anteriori, e cabina di guida all’insegna del massimo confort, attraverso il Volvo Dynamic Steering, che migliora anche le condizioni di lavoro limitando al massimo i movimenti del volante tradizionalmente causati dalle vibrazioni delle disconnessioni della strada e riducendo i rischi connessi allo svolgimento dell’attività di trasporto: si possono sintetizzare così i benefici dell’innovativa combinazione firmata Volvo Trucks. Inoltre, grazie alle sospensioni indipendenti, le ruote anteriori non influenzano tra loro il movimento e ciò si concretizza in una marcia su strada molto più stabile. Non solo, la creazione di uno sterzo a pignone-cremagliera permette un controllo migliore del veicolo, soprattutto durante la fase di sterzata, resa molto più precisa rispetto alla media di segmento.

I dettagli tecnici della combinazione sterzo-sospensioni

I due sistemi combinati sono attualmente disponibili per i modelli di Volvo FH e Volvo FH16. Queste due varianti, infatti, sono in grado di massimizzare l’efficienza su strada nella nuova struttura di guida, potendo perfettamente integrare la sospensione a doppio quadrilatero, in grado di lasciare ogni ruota libera di muoversi in modo verticale, indipendentemente dalle altre. Anche le traverse, incluse nel sistema, aumentano i livelli di stabilizzazione laterale, mentre sono i soffietti pneumatici ad assorbire tutti i movimenti verticali, regalando grande confort per chi è alla guida. Passando allo sterzo, notiamo come il Volvo Dynamic Steering sia dotato di servosterzo idraulico, in grado di erogare in modo equilibrato la potenza necessaria per girare le ruote del veicolo in modo fluido. Il sistema VDS Volvo, inoltre, monta un motore elettrico che, regola la sua potenza in base alla velocità, per compensare eventuali sconnessioni profonde del terreno.

Articolo precedente

Volvo, il futuro dell’autotrasporto passerà dalla rete

Articolo successivo

Il risparmio energetico per il trasporto ADR è possibile

Nessun commento

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *