Nel periodo estivo i camionisti devono fare i conti con una serie di ordinanze che vietano il transito in precisi orari e giorni e su determinate arterie stradali ed autostradali per evitare un eccessivo intasamento in seguito al grande flusso automobilistico derivante dal periodo vacanziero. Recentemente il Prefetto di Livorno ha rilasciato un’ordinanza che limita la circolazione dei mezzi pesanti dalle ore 7:00 alle 22:00 dal 1° luglio al 31 agosto 2019, cioè il periodo di traffico più intenso legato all’esodo estivo sull’Aurelia. Saranno comunicati sui siti preposti alla gestione ed alla circolazione dei mezzi pesanti le strade alternative per limitare al massimo i disagi per gli stessi autotrasportatori.

I tratti inibiti al traffico per i camion pesanti

Secondo quanto recita l’ordinanza del Prefetto di Livorno, il tratto tra lo svincolo di Montenero (inizio del tratto della SS1 Aurelia località “Maroccone” al km 307+010 della SS1 Aurelia e precisamente nel tratto di via del Littorale- residenza camping Cala dei Mori fino al km 300+100 circa della SS1 Aurelia in località Chioma) è interdetto alla circolazione in entrambi i sensi di marcia nord-sud agli autoveicoli singoli, ai complessi veicolari a tre o più assi ed a tutti i mezzi aventi massa complessiva a pieno carico superiore alle 7,5 tonnellate.

Il divieto di transito e di circolazione riguarda anche i mezzi pesanti nel tratto compreso tra Stagno e Rosignano Marittimo.

Chiusa la circolazione anche sulla S.R. n. 206 Emilia

Sempre dal 1° luglio al 31 agosto e nella stessa fascia oraria è chiusa la circolazione dei veicoli precedentemente indicati sulla S.R. n. 206 Emilia nel tratto compreso tra Vicarello e la rotatoria in località Malandrone (km.5 + 350). L’inizio del divieto sulla strada SR 206 da Nord parte dallo svincolo di Vicariello, in provincia di Livorno, di innesto/disinnesto della SGC FI-PI-LI, SR 206 centro abitato di Vicariello e si conferma, da Sud, quello indicato nella precedente ordinanza e cioè la rotatoria in località Malandrone (km. 5+350).

In questo stesso periodo il transito dei suddetti mezzi sarà deviato sull’autostrada A12, nel tratto compreso tra il casello di Collesalvetti ed il castello di Rosignano Marittimo o in alternativa la nuova barriera in località Malandrone.

Sono esclusi dal divieto tutti i mezzi di servizio, di soccorso e di emergenza che devono operare o transitare lungo la zona in caso di necessità. Si raccomanda ai conducenti di informarsi preventivamente sia sui divieti di circolazione sia sulle condizioni di viabilità prima di mettersi in viaggio, consultando i canali di informazione come il sito di Autostrade o la stazione Isoradio FM 103.3.

Mercedes-Benz Truck App Portal
Articolo precedente

Truck App Portal di Mercedes-Benz: il compagno ideale al servizio dei camionisti

carta qualificazione conducente camion
Articolo successivo

Il Ministero dei Trasporti rinnova la CQC: cosa cambia?

Nessun commento

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *