Iveco è senza dubbio tra i leader assoluti nella produzione di giganti della strada: non per nulla, da anni è al top delle classifiche delle vendite nel mercato degli autotrasporti. Uno dei modelli di punta del catalogo Iveco, che da sempre fa impazzire gli appassionati del settore, è lo Stralis: un veicolo completo, dinamico e pratico che, negli ultimi tempi, è stato oggetto di un prezioso restyling. Una nuova anima, quella che è stata data allo Stralis che pur rimanendo il compagno ideale per le sfide quotidiane, ora diventa anche ultra innovativo, capace di far vivere a ogni pilota l’emozione del futuro, adesso. In questo modo la società di Torino è stata in grado di dare una luce moderna a questo veicolo senza tempo, sempre più richiesto nella sua nuova versione.

Le novità del Nuovo Stralis

Design completamente rinnovato in ogni dettaglio: è questo che salta subito agli occhi di chi guarda il Nuovo Stralis. La catena cinematica è stata infatti rivista totalmente, senza lasciare nulla al caso, dal motore agli pneumatici. E poi c’è la nuova struttura elettronica, assolutamente all’avanguardia, alla quale si affiancano il cambio di ultima generazione – probabilmente uno dei migliori della categoria – e le innovative sospensioni posteriori. Senza dimenticare le funzioni predittive al volante, utilizzabili sfruttando la tecnologia GPS, capace non solo di rendere più sicura la guida, ma anche di migliorare le prestazioni del mezzo in termini di risparmio e di sostenibilità. L’obiettivo del Nuovo Stralis, infatti, rimane quello di fornire ai clienti un veicolo pratico e confortevole, che al tempo stesso sappia strizzare l’occhio ai consumi e all’ambiente. Per questa ragione, Iveco ha sviluppato e integrato nel Nuovo Stralis soluzioni ad alto tasso di efficienza: come quelle presenti nel programma TCO2 Live, capace di fornire report settimanali sullo stile di guida e sui consumi, attraverso l’applicazione TCO2 Smart Report, e di dare ai piloti consigli utili per migliorare la gestione del carburante, grazie al software TCO2 Advising.

Normal o XP: cosa scegliere?

Il Nuovo Stralis è presente sul mercato in 2 varianti: quella definita Normal è perfetta per affrontare tratte regionali, tragitti urbani e piccole attività di cantiere; la variante XP, invece, si adatta al meglio con i trasporti a lungo raggio ed è dotata di soluzioni ancora più innovative, come l’Hi-Cruise con tecnologia GPS, in grado di gestire la velocità di crociera sui tratti autostradali. In entrambi i casi, i modelli della nuova gamma sono in grado di offrire alte performance, un’elevata efficienza in ogni aspetto e ridotte emissioni, per un investimento che fa rima con risparmio e qualità.

normativa sulla formazione per il tachigrafo digitale
Articolo precedente

Tachigrafo digitale: ecco cosa sapere sulla formazione

Articolo successivo

Rimborsi accise: l’Agenzia delle Dogane chiarisce i dubbi

11 Commenti

  1. Giuseppe Grancagnolo
    29 Dicembre 2016 at 9:40 — Rispondi

    Iveco e una cagata lo scania R 1000 il man, volvo, DAF,RENAULT signore machine

    • Marino Paganini
      29 Dicembre 2016 at 19:59 — Rispondi

      Non è il mio settore, ma se dici che IVECO fa schifo, dacci spiegazioni e motivazioni sul perché di non acquistare IVECO e preferire altri marchi.
      Grazie!!

    • Giuseppe Grancagnolo
      29 Dicembre 2016 at 20:20 — Rispondi

      Consuma troppo e strada ne fa poca il differenziale e difettoso

    • Marino Paganini
      29 Dicembre 2016 at 20:32 — Rispondi

      Giuseppe Grancagnolo
      Ok a ciò che dici, per i consumi ho sentito molte lamentele a differenza della concorrenza, è anche vero che la concorrenza non è perfetta come tutti noi vorremmo, o sbaglio?

    • Giuseppe Grancagnolo
      29 Dicembre 2016 at 20:52 — Rispondi

      Anche il prezzo è non sbagli

  2. Kamillo Busi
    29 Dicembre 2016 at 9:45 — Rispondi

    è uguale a prima

  3. Gianfranco Corazzina
    29 Dicembre 2016 at 10:16 — Rispondi

    Noooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo Natro Abborto!!!!!

  4. Galantino Giuseppe
    29 Dicembre 2016 at 14:04 — Rispondi

    Non parlate se non capite di camion grazie

  5. Luciano Bertuzzo
    29 Dicembre 2016 at 20:46 — Rispondi

    Liveco deve piacere ha dei pregi e dei difetti come gli altri

  6. Danilo Berardi
    29 Dicembre 2016 at 23:06 — Rispondi

    sono stato sempre su iveco ma da quando uscì il primo stralis è stato un problema elettronica e bodicomputer un dramma turbina ogni tanto si rompevano consumi vibrazioni a più non posso gli ultimi danni anche al differenziale e cambio. troppi giorni fermo in officina . quindi adesso devo cambiare marca.

  7. Giuseppe Speciale
    13 Gennaio 2017 at 4:10 — Rispondi

    Una cagata pazzesca

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *