I centri tecnici di tutta Italia potranno dormire sonni tranquilli: qualche settimana fa, infatti, VDO ha dato il via ad un roadshow nazionale che ha già toccato le più importanti città del nord Italia e che continuerà, fino al prossimo ottobre inoltrato, anche al centro e al sud. L’obiettivo di quella che tutti conoscono come una delle aziende leader nella creazione di strumentazioni innovative per il segmento trasporto è quello di spiegare nel dettaglio tutti gli aspetti legati ai tachigrafi digitali. Le officine autorizzate ad operare con questi strumenti, infatti, potranno partecipare agli incontri, come già fatto dagli oltre 300 operatori che hanno presenziato con entusiasmo alle prime tappe di Bergamo, Torino, Padova e Modena, ed acquisire maggiore dimestichezza nella gestione di questi prodotti. Il tour si fermerà solo in questo mese di agosto, ma già da settembre sarà il momento di Firenze, quindi ci si sposterà nella Capitale, e per finire si andrà Napoli e Bari, in un virtuoso percorso nel cuore dell’Italia. Non solo tachigrafi durante gli incontri: queste tappe, infatti, rappresentano una grande opportunità per toccare con mano tutte le novità tecnologiche firmate dal gruppo Continental, di cui VDO fa parte, e per creare momenti di condivisione tra i vari operatori del settore.

Il programma degli incontri

La struttura degli incontri proposti da VDO è la medesima per tutte le diverse tappe: un modo per parlare trasversalmente a migliaia di operatori desiderosi di approfondire le tematiche più diverse del mondo dei trasporti. Non a caso, il programma di discussione è sempre molto ricco: si parte con la presentazione dell’innovativo tachigrafo digitale DTCO 2.2, che nell’ultima review appena lanciata sul mercato è dotato di funzionalità super, perfette per semplificare le modalità di utilizzo quotidiano. Si prosegue, quindi, con l’approfondimento del nuovo tester, il WorkshopTab, realizzato nel pratico formato tablet, che semplifica ogni tipo di intervento sui tachigrafi digitali. Ampio spazio è poi dato ad uno dei temi più scottanti del settore, come il pedaggio in Belgio: dallo scorso 1 aprile, infatti, a bordo dei veicoli è diventato obbligatorio montare la centralina per la rendicontazione e per l’esecuzione dei pagamenti. VDO, per offrire un prodotto smart a suoi consumatori, ha creato un sistema fisso, in grado di accendersi all’avvio del motore del veicolo. In questo modo sarà possibile evitare ogni tipo di rischio dovuto al transito in territorio belga, scongiurando spiacevoli multe.

Le prossime tappe del tour VDO

Come anticipato, i prossimi appuntamenti del roadshow VDO transiteranno, in primis, dal capoluogo toscano, lunedì 19 settembre, per poi spostarsi, il giorno successivo, a Roma. Napoli e Bari, le città che chiuderanno definitivamente l’edizione 2016 del tour ideato dal Gruppo Continental, verranno rispettivamente visitate il 3 e il 10 ottobre. Come per le tappe già concluse, gli incontri saranno di 2 ore e 30 minuti, dalle ore 14.30 alle ore 17.00. L’ingresso agli appuntamenti è sempre gratuito previa registrazione online sul sito www.vdo.it.

Articolo precedente

I DAF CF e XF si rifanno la ralla

Articolo successivo

Il Ministero interviene sulle qualificazioni CQC

Nessun commento

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *