Al Transpotec Logitec di Verona Continental ha presentato ufficialmente il nuovo tachigrafo digitale intelligente DTCO 4.0 da montare sui mezzi pesanti di nuova generazione per soddisfare i nuovi requisiti di legge. In base al Regolamento (UE) n. 165/2014 è obbligatoria l’interfaccia DSRC (Dedicated Short Range Communication) che rende più efficaci e veloci i controlli su strada. In pratica alle autorità di controllo vengono inviati tramite wireless tutti i dati relativi alla calibrazione, al veicolo, ad eventuali malfunzionamenti o violazioni. In questo modo è più facile effettuare una scrematura dei camion e fermare esclusivamente quelli non in regola. Tutti i dati vengono trasmessi dal DTCO 4.0 tramite una piccola antenna montata sul parabrezza.
Collegamento GNSS per ottenere informazioni sulla posizione
Per valutare il rispetto dei tempi di guida, il Regolamento (UE) n. 165/2014 prevede che il tachigrafo intelligente debba essere dotato di un collegamento GNSS (sistema globale di navigazione satellitare). Per rispettare i requisiti della normativa, il nuovo DTCO 4.0 è in grado di interfacciarsi con i sistemi di navigazione satellitare GPS (Stati Uniti), Glonass (Russia) e Galileo. I dati sulla geolocalizzazione vengono registrati in automatico dall’inizio alla fine del periodo di lavoro del conducente e dopo ogni 3 ore di guida.
Pianificazione mirata dei trasporti e nuovi sistemi di crittografia
Tramite l’interfaccia ITS (Intelligent Transportation Systems) DTCO 4.0 è in grado di raccogliere informazioni utili per pianificare oculatamente i trasporti e renderli più efficienti. Pur essendo una semplice opzione prevista dalla normativa, Continental ha deciso di inserire questa funzionalità per rendere più agevole e “smart” il lavoro degli autotrasportatori e dei padroncini.
In un futuro non molto lontano i mezzi pesanti dovranno essere dotati di meccanismi di sicurezza crittografici che richiedono una nuova tecnologia di crittografia. Nello specifico questi meccanismi riguarderanno le comunicazioni della mappa tachigrafica e tra il tachigrafo digitale ed il sensore di velocità. Anche in questo caso, Continental ha bruciato le tappe presentando il nuovo sistema Kitas 4 che, in collaborazione con DTCO 4.0, soddisfa gli standard di sicurezza richiesti dalla normativa.
Nuovi strumenti per flotte ed officine
Continental per il DTCO 4.0 ha adattato nuovi strumenti di valutazione e di download come il software TIS-Web di VDO per gestire al meglio le flotte aziendali, i programmi di formazione delle officine ed i nuovi dispositivi tester. Lutz Scholten, Vice Presidente del segmento Tachigrafo, Telematica e Servizi di Continental, si dice soddisfatto del lavoro della sua azienda che potrà fornire ai suoi clienti i nuovi dispositivi entro i termini previsti dalla legge. Dal 15 giugno 2019 tutti i mezzi pesanti di nuova immatricolazione dovranno essere dotati di un tachigrafo digitale intelligente per circolare a norma di legge.
Nessun commento