
Apnea ostruttiva del sonno e sonnolenza: i camionisti sono i soggetti più a rischio
Luca Roberti, presidente dell’Associazione Apnoici Italiani, ha recentemente rilasciato i dati relativi ad uno studio osservazionale per evidenziare l’incidenza dell’apnea ostruttiva del sonno tra i camionisti. I risultati sono piuttosto preoccupanti: la percentuale di apnea ostruttiva del sonno e di sonnolenza negli autotrasportatori è di gran lunga superiore rispetto alla

Abitudini alimentari degli autotrasportatori: ecco cos’è cambiato
Fino a qualche anno fa si diceva che le migliori trattorie erano quelle dove si fermavano i camionisti, ma oggi è ancora così? Sembra proprio di no, almeno secondo una ricerca condotta da Federtrasporti che ha effettuato un sondaggio nel 2010 ed un altro nel 2018 sulle abitudini alimentari degli

Come prevenire il colpo di sonno: gli strumenti a disposizione degli autotrasportatori
Il colpo di sonno è un pericolo subdolo ed insidioso contro cui gli autotrasportatori devono combattere quotidianamente e che può presentarsi sia di giorno che di notte, soprattutto dopo molto tempo alla guida. Se dovessero palesarsi i primi sintomi dei colpi di sonno come sbadigli, palpebra calante ed occhi che

Camionisti, attenzione alla sindrome metabolica: cos’è e come contrastarla
Orari di lavoro massacranti, pasti frugali e veloci, diverse ore lontano dalla famiglia e tante altre condizioni contribuiscono a creare lo stress da camionista, una patologia che, oltre a incidere sulla qualità del lavoro, risulta molto pericolosa anche per la salute. Tra le patologie forse meno conosciute tra i camionisti

L’alimentazione migliore per combattere lo stress in cabina del camionista
I camionisti quotidianamente devono fare i conti con una serie di problemi come traffico, smog, pochissime pause, alimentazione veloce e poco nutriente in aree di sosta di fortuna, rallentamento del metabolismo ecc. A tutto ciò vanno aggiunte le lunghe attese sul piazzale del cliente, i conseguenti ritardi per le altre

Sicurezza camionisti: l’alimentazione corretta per essere sempre in forma al volante
La prontezza di riflessi, la reattività e la soglia di attenzione di un camionista alla guida dipendono sostanzialmente da due fattori: la qualità del sonno e l’alimentazione. Un autotrasportatore riposato e ben nutrito garantirà una guida molto più regolare ed attenta. Purtroppo però i camionisti spesso sono costretti a pasti