
Dove dormono i camionisti e cosa dice la normativa?
Quello del camionista, più che un lavoro, è un vera missione! Chi decide di intraprendere questo percorso professionale sa bene che deve affrontare una serie di sacrifici, a partire dalla lontananza dalla famiglia che può durare ore, giorni o addirittura settimane. Bisogna poi fare i conti con i problemi fisici

Caro benzina, ennesima mazzata per i camionisti: “Stangata da 10mila euro”
Il caro benzina è solo l’ultima tegola che si è abbattuta sugli autotrasportatori, che già devono barcamenarsi tra regole e normative sempre più stringenti e condizioni di lavoro particolarmente stressanti e difficoltose. Dall’inizio dell’anno i camionisti hanno già dovuto fare i conti con gli aumenti dei pedaggi, senza contare i

Midland lancia sulla sua app il canale Covid-19: un compagno di viaggio per i camionisti
I camionisti impegnati in lunghi e stressanti viaggi su e giù per l’Italia, o in giro per l’Europa, fino a poche settimane fa potevano fermarsi sugli autogrill o sulle aree di sosta dedicate per scambiare due chiacchiere con i colleghi e mandare giù qualche boccone. Purtroppo con l’emergenza Coronavirus anche

Ernie e discopatie: malattie sempre più diffuse tra i camionisti
Gli autotrasportatori che compiono frequentemente viaggi lunghi o che comunque passano molte ore alla guida dei loro camion soffrono di diverse patologie relative all’udito ed alla colonna vertebrale. I camionisti sono più sottoposti all’inquinamento acustico delle strade e spesso devono sollevare e spostare carichi molto pesanti che non fanno certo

La terminologia del CB, il vecchio baracchino che non passa mai di moda
Nell’epoca degli smartphone, dei tablet e della tecnologia sempre connessa continuano a resistere, almeno tra i camionisti della vecchia scuola, i CB. Si tratta di un baracchino, diventato uno strumento iconico dei camionisti e anche dei camperisti, che sfrutta una frequenza radio e permette agli autotrasportatori di scambiarsi informazioni o

Mercedes pronta a lanciare eActros, il camion elettrico al 100%
Mercedes-Benz ha da poco lanciato due nuovi eActros a batteria già operativi in Svizzera. La casa tedesca ha sposato la filosofia “eco-friendly” che punta ad un risparmio energetico finalizzato non solo a ridurre l’impatto ambientale, ma anche ad ottimizzare le spese di carburante ed il tragitto dei camionisti per un