
Coronavirus: arrivano le linee guida europee per l’autotrasporto
L’esplosione della pandemia Covid-19 ha gettato nel caos l’intero settore dell’autotrasporto, poiché ogni Stato senza una normativa precisa ha adottato regole e comportamenti diversi per controllare o limitare il transito e l’accesso dei veicoli industriali. D’altronde una pandemia non era certo in preventivo nel calendario della UE, quindi non era stato

Tempi di guida e di riposo: Unatras chiede una deroga momentanea per l’emergenza Coronavirus
Unatras ha inviato una lettera a Paola De Micheli, ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, per chiedere una deroga momentanea sui tempi di guida e di riposo almeno fino alla fine della crisi legata al coronavirus. Questi limiti infatti allungano notevolmente i tempi di lavoro dei camionisti che devono fare i

Zero contatti e autista in cabina: ecco le nuove regole per l’autotrasporto
Si fa sempre più stringente la stretta in Italia per contenere la diffusione del coronavirus, soprattutto per quanto riguarda categorie particolarmente sensibili e sottoposte al rischio contagio come camionisti e autotrasportatori. Il trasporto è un settore che non può fermarsi, altrimenti il paese da Nord a Sud sarebbe letteralmente in

Midland lancia sulla sua app il canale Covid-19: un compagno di viaggio per i camionisti
I camionisti impegnati in lunghi e stressanti viaggi su e giù per l’Italia, o in giro per l’Europa, fino a poche settimane fa potevano fermarsi sugli autogrill o sulle aree di sosta dedicate per scambiare due chiacchiere con i colleghi e mandare giù qualche boccone. Purtroppo con l’emergenza Coronavirus anche

Vietato l’utilizzo dei bagni e mancanza di mascherine: chi tutela gli autotrasportatori?
In un momento così delicato per il paese, TG, media, siti online e giornali giustamente sottolineano il lavoro straordinario ed encomiabile che stanno svolgendo medici, infermieri, poliziotti e carabinieri per affrontare al meglio l’emergenza Coronavirus. Non bisogna però dimenticare un’altra categoria fondamentale che sta mantenendo in piedi l’Italia e che

Brennero e Coronavirus: la nuova protesta di Anita contro le possibili discriminazioni verso l’autotrasporto italiano
La situazione al confine tra Italia ed Austria era tutt’altro che idilliaca negli ultimo periodi, infatti Anita aveva sottolineato le disparità di trattamento del governo austriaco nei confronti degli autotrasportatori italiani. L’emergenza Coronavirus non ha fatto altro che inasprire questo contrasto, quindi Anita ha deciso di scendere nuovamente in campo. La