
Continua la battaglia di Anita contro i divieti austriaci sull’asse del Brennero
Prosegue senza soluzione di continuità la lotta senza quartiere intrapresa da Anita contro le misure adottate dal governo austriaco che limita il transito dei mezzi italiani al confine italo-austriaco. Il presidente di Anita, Thomas Baumgartner, ha sollecitato i commissari UE affinché prendano provvedimenti nei confronti del governo austriaco costringendolo a porre

Gazzetta Ufficiale: i divieti di circolazione 2020 per i mezzi pesanti
Il MIT ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.304 del 30 dicembre 2019 le giornate ed i divieti di circolazione stabiliti per il 2020 per i veicoli con massa superiore a 7,5 tonnellate. Rispetto agli altri anni non cambia molto: i giorni di divieto sono 77 e non 75, variazione che

Chiude l’A4 Milano-Brescia per i camion in regime ADR: le strade alternative
Lungo il tratto compreso tra Sesto San Giovanni e Milano Viale Certosa in direzione Torino su provvedimento della Direzione del Secondo Tronco di Milano di Autostrade per l’Italia è stato stabilito il divieto di circolazione per quei mezzi con massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate che viaggiano

Annunciati i divieti per i mezzi pesanti nella stagione estiva
Scattano i divieti di circolazione per i mezzi pesanti con massa complessiva superiore a 7,5 tonnellate in concomitanza con la stagione estiva che vedrà le strade e le autostrade italiane “invase” da villeggianti che vanno da Nord a Sud per raggiungere le mete di vacanza. Nel mese di luglio e

Unatras invia tre lettere al Governo per discutere di incentivi, Brennero e carte tachigrafiche
Unatras ha inviato tre lettere al Governo per affrontare, analizzare e risolvere diversi problemi spinosi che riguardano il settore dell’autotrasporto. La prima lettera inviata al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Toninelli è una sorta di compendio delle principali questioni da analizzare: il Brennero, i costi minimi ed i tempi

Stop ai camion sull’Aurelia dal primo luglio al 31 agosto
Nel periodo estivo i camionisti devono fare i conti con una serie di ordinanze che vietano il transito in precisi orari e giorni e su determinate arterie stradali ed autostradali per evitare un eccessivo intasamento in seguito al grande flusso automobilistico derivante dal periodo vacanziero. Recentemente il Prefetto di Livorno