Numerosi camion viaggiano in autostrada
20 Lug 2018

Cabotaggio stradale, partono i controlli: multe fino a 10.000 euro per chi non è in regola

Il cabotaggio stradale è un problema di cui si parla da diverso tempo, tuttavia risulta complicata una sua definitiva risoluzione. Le cose dovrebbero finalmente cambiare poiché il Ministero dell’Interno con una circolare del 10 luglio ha reso operativo il decreto legislativo n. 136/2016, che esiste già da un anno e

0
Camionista alla guida del suo camion
13 Lug 2018

Il parlamento UE stoppa il pacchetto mobilità: esulta Fit-Cisl

Lo scorso mercoledì 4 luglio 2018 il Parlamento UE ha bloccato il pacchetto mobilità, passando la palla alla Commissione Trasporti dell’Europarlamento che dovrà rivederlo ed introdurre normative più in linea con le esigenze dei camionisti e degli autotrasportatori. Maurizio Diamante, segretario nazionale di Fit-Cisl, ha accolto con grande gioia questa

0
Le iniziative dell'Europa contro il dumping
06 Giu 2017

Stop al dumping: dalla UE arrivano importanti novità

Il 31 maggio 2017 rimarrà tra i giorni più importanti per il settore europeo dell’autotrasporto. A renderlo tale è stato il pacchetto di misure emanato dall’Unione Europea che mira a rendere più sicuri i trasporti, più convenienti i pedaggi e più regolari le dinamiche che regolano la concorrenza tra Paesi.

0
in Francia misure contro il dumping sociale
24 Mag 2017

La Francia prova a combattere il dumping sociale

E’ senza dubbio uno dei problemi più spinosi e difficili da sradicare dell’autotrasporto europeo: stiamo parlando del dumping sociale. Per i pochi che non lo conoscessero, il dumping sociale è la pratica di localizzazione delle attività che alcune imprese mettono in atto in territori in cui possono beneficiare di disposizioni

0
riposo in cabina CQC
13 Feb 2017

Riposo in cabina: per l’UE non è legittimo

Era ormai da tempo che gli operatori del settore attendevano di sapere cosa pensasse l’Unione Europea in tema di riposo in cabina. E così, anche se con alcune settimane di ritardo rispetto alle attese, sono stati accontentati. Da Bruxelles, infatti, proprio qualche giorno fa si sono pronunciati su quello che

26
03 Lug 2015

Deduzioni forfettarie nel trasporto: il Governo lo conferma

Arriva direttamente per bocca del Ministro dei Trasporti Delrio la rassicurazione sul pagamento delle deduzioni forfettarie delle spese non documentate. L’incontro tra il Ministro e le associazioni degli autotrasportatori dello scorso 23 giugno ha sparigliato le carte: una novità repentina e quasi inaspettata che, da un lato, soddisfa Anita, e

0