
Autostrade in Liguria, Marche e Abruzzo: nuove verifiche per la circolazione dei camion
Le autostrade italiane continuano a dimostrare la loro inadeguatezza relativa alle infrastrutture, al manto stradale ed allo stato di salute di ponti e gallerie. Urge un processo di svecchiamento soprattutto lungo alcune tratte vecchie ed obsolete come le autostrade in Liguria, Marche ed Abruzzo. Per individuare soluzioni adeguate lungo le

Trasporto merci pericolose: il MIT precisa lo spessore delle cisterne e i nuovi corsi
Molto si sta facendo in questi ultimi anni per rafforzare ulteriormente le normative sulla sicurezza stradale a 360° e ridurre il numero di incidenti stradali. Uno dei punti salienti riguarda il trasporto di merci pericolose, un’attività sempre più al centro dell’attenzione delle pattuglie stradali di polizia. Come comunicato dall’associazione Anita, la Divisione

Il MIT pubblica i costi di esercizio per luglio 2019
Come da consueto il MIT ha pubblicato l’aggiornamento mensile del costo del gasolio per autotrazione per la fatturazione di luglio al netto dell’Iva e/o dello sconto del maggior onere delle accise. In questo mese si assiste finalmente ad una tendenza al ribasso per la prima volta dall’inizio dell’anno. Da gennaio

Il Ministero dei Trasporti rinnova la CQC: cosa cambia?
Il Ministero dei Trasporti con una circolare ha rinnovato la regolamentazione della CQC (Carta di Qualificazione del Conducente), cioè una qualifica obbligatoria per alcune categorie di autotrasportatori. Nei casi in cui si è esentati dall’obbligo di avere la CQC, la circolare ritiene fondamentale il requisito della professionalità. Ciò significa che

Il Mit pubblica i costi di esercizio per febbraio 2019
Sul sito ufficiale del Mit (Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti) come da consueto è stato pubblicato il costo del gasolio per autotrazione al netto di Iva e/o dello sconto del maggior onere delle accise per il mese di febbraio 2019. I calcoli per i costi di esercizio delle imprese

Riduzione dei pedaggi: nuovo piano del Governo per calmierare i costi delle autostrade
Potrebbe attuarsi molto presto una vera e propria rivoluzione relativa ai pedaggi autostradali. È infatti in rampa di lancio un nuovo programma che prevede un sistema unico di determinazione dei pedaggi, che significherebbe tariffe autostradali decisamente più basse rispetto a quelle attuali. Al momento non sono state ancora quantificate le riduzioni