
Con il sistema VAS si vedono anche gli angoli ciechi
Per gli autotrasportatori uno dei principali pericoli alla guida è l’angolo cieco, detto anche angolo morto, che rappresenta quello spazio sulla destra dove non sempre è possibile vedere con estrema chiarezza. Per risolvere definitivamente questo problema, l’azienda MAN ha introdotto il VAS, un sistema di assistenza alla svolta che consente

Sicurezza stradale camion: le 7 regole d’oro per una guida sicura
Suva, la Cassa nazionale svizzera di assicurazione contro gli infortuni, in collaborazione con ASTAG (Associazione Svizzera dei Trasportatori Stradali) ha stilato un elenco di 7 regole di comportamento sia per gli autotrasportatori che per i datori di lavoro. Si tratta di un vero e proprio vademecum che va dal trasporto, all’aggancio

Operazione Tispol: controlli su camion a raffica a febbraio, si replica ad aprile
Come da consueto, nel periodo compreso tra il 19 ed il 24 febbraio si è svolta la cosiddetta operazione Tispol, la campagna europea destinata al rafforzamento dei controlli da parte delle forze dell’ordine su camion ed autobus per garantire il rispetto della normativa stradale. In totale sono stati controllati 103.515

Camion truccati, sanzioni pesanti: ecco cosa rischiano i trasgressori
Negli ultimi mesi si sono rafforzati i controlli sulle abitudini sbagliate ed illecite di alcuni camionisti, generalmente stranieri. Controlli più serrati ed inasprimento delle pene: sono questi gli strumenti adoperati dalle autorità per porre freno ai comportamenti illegali di molti autotrasportatori. I maggiori controlli hanno portato alla luce molte irregolarità,

Vento killer, un pericolo per gli autotrasportatori anche da fermi
Il mestiere degli autotrasportatori è molto duro, poiché nasconde insidie che spesso sono poco tangibili. Oltre a dover macinare chilometri su chilometri, in qualsiasi condizione stradale ed ambientale, i camionisti devono fare i conti con i rischi che si annidano ovunque, anche nelle più comuni operazioni correlate a questo lavoro,